Staff 4live
Il Lions Clubs Forlì Host donerà un’auto all’Istituto Oncologico Romagnolo
La decisione di donare un'autovettura all'Istituto Oncologico Romagnolo da parte del Lions Club Forlì Host sta per arrivare a compimento. L'obiettivo è stato raggiunto in quanto il consiglio direttivo del sodalizio ha deciso di...
Conquistato il 15° alloro tricolore per il Circolo Schermistico Forlivese
La squadra femminile del Circolo Schermistico Forlivese ha vinto a Bolzano il campionato italiano a squadre categoria Giovanissime per le nate nel 2007/2008. Chiara Castagnoli, Lucia Guarini, Francesca Morosi, Maria Chiara Testa sono le...
Proseguono i lavori di restauro del monumento di San Varano
Sta proseguendo nel migliore dei modi il restauro del Monumento di San Varano. Dopo aver completato la struttura esterna il restauratore Andrea Giunchi sta effettuando gli interventi di reintegro delle parti mancanti dell'opera "La...
“L’Abisso” al Teatro Diego Fabbri
Martedì 19 febbraio alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì andrà in scena – per la rassegna Moderno - "L’abisso", lo spettacolo che l’attore, drammaturgo, regista palermitano Davide Enia ha tratto dal...
La conferenza “Cavalieri templari e cavalieri di Malta in Romagna”
Mercoledì 20 febbraio, alle ore 18,30, al Circolo della Scranna, in corso Garibaldi 80 a Forlì, per il ciclo "Leggere il patrimonio. Incontri su aspetti culturali della città e del territorio forlivese", Mauro Mariani...
L’incontro “Le migrazioni nel tempo”
Mercoledì 20 febbraio, alle ore 18,00, nel Salone Comunale in piazza Saffi 8 a Forlì, si terrà un incontro organizzato dall'associazione "Nuova civiltà delle macchine" su "Le migrazioni nel tempo".
Interverranno Marco Borraccetti dell'Università...
La conferenza su Felice Orsini e l’incontro “Il confine orientale italiano”
Mercoledì 20 febbraio, alle ore 16,00, nella Sala Assemblee del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, per la rassegna "Personaggi extra ordinari", promossa dall'Auser, Flavia Bugani terrà una conferenza su "Felice...
Di Maio: “Oltre gli steccati per dare rappresentanza a chi non si riconosce nelle...
Almeno 500 persone hanno gremito la sala eventi della Fondazione Dino Zoli, dove il deputato romagnolo del Pd Marco Di Maio ha organizzato l’evento annuale di presentazione di presentazione dell’attività svolta, che quest’anno - nella...
Candidatura di Flamigni. Proli: “Vanno bene le critiche ma non gli sberleffi”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la risposta all'articolo di Franco D'Emilio dal titolo: "Per la sinistra a Predappio un sindaco abile coi piedi".
«Caro Franco, sai della stima che nutro nei tuoi confronti e sai che...
Sono del forlivese le migliori “birre dell’anno”
Unionbirrai ha premiato a Rimini le eccellenze brassicole artigianali d'Italia. Le birre artigianali dell'Emilia-Romagna si confermano tra le migliori d'Italia. A stabilirlo è stata la giuria internazionale di “Birra dell'Anno”, il concorso organizzato da Unionbirrai...
La Libertas Claus Volley Forlì sbanca Massa Lombarda
Massavolley – Libertas Claus Volley 1–3
(26-24; 25-16; 25-23; 17-25)
Serie C. La Libertas si dimostra la bestia nera di Massa Lombarda e, dopo aver vinto 3-2 a Forlì, termina l’opera da ospite e si porta...
Foibe: uno spettacolo per riflettere su questa tragedia umana
Martedì 19 febbraio alle ore 20,00 al Teatro San Luigi in via Luigi Nanni 14 a Forlì è previsto l’evento “Il silenzio della storia è come una bomba: voci, sussurri e grida sull’orlo delle foibe”, promosso...
Quartiere Romiti: “Giornata ecologica per sensibilizzare i cittadini al rispetto ambientale”
Si è partiti da via Valeria Quartiere Romiti in direzione quartiere Quattro per proseguire in zona artigianale seguendo il fossato di via Cavallina e rientro da via Borghetto Romiti.
Il coordinamento dei quartieri della "Zona...
Premiati i vincitori del concorso un Poster per la Pace
Oggi sono stati premiati, nel corso di una cerimonia che si è tenuta nel Salone Comunale, i vincitori del concorso "Un Poster per la Pace", manifestazione che il Lions Clubs Forlì Host ha organizzato...
Mobilità Urbana Sostenibile. Lega: “Dal governo 15 milioni per progetti a 5 Comuni romagnoli”
Ci sono anche cinque Comuni della Romagna tra i 12 della nostra regione a cui arriveranno fondi per il finanziamento di progetti di mobilità sostenibile. Si tratta di Cesena, Faenza, Forlì, Ravenna e Rimini. Ne...
Aggredita guardia giurata. L’Ugl chiede più sicurezza per gli operatori degli istituti di vigilanza
Episodio di violenza ieri all'interno del Sert di via Orto del Fuoco a Forlì (nella foto). In base alla ricostruzione di quanto avvenuto, una donna sui 35 anni, con problemi di tossicodipendenza e patologie...
Valli: “Occhio a Piacenza, sono pericolosi nel tiro da tre e giocano benissimo il...
Al PalaBakery di Piacenza l’Unieuro Forlì sfida i padroni di casa e il proprio passato: in campo l’ex capitano Riccardo Castelli e Riccardo Pederzini, colonna della prima Pallacanestro Forlì 2.015. Biancorossi reduci da una...
“Le straordinarie foreste del Parco delle Foreste Casentinesi, patrimonio dell’umanità”
Lunedì 18 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell'Associazione La Còcla, in via Andrelini 59 a Forlì, Nevio Agostini e Davide Alberti, del Servizio Promozione, Conservazione, Ricerca e Divulgazione della Natura dell'Ente Parco, terranno...
Il film-documentario “Leonardo – Cinquecento”
Lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 febbraio, alle ore 21,00, al Cinema Astoria, in viale dell'Appennino 313 a Forlì, verrà proiettato il film-documentario "Leonardo - Cinquecento" di Francesco Invernizzi.
Pittura, scultura, disegno, letteratura, ingegneria,...
MDP: “Ratificato il Global Compact per migranti”
«Approvato in consiglio comunale, a Forlì, l'ordine del giorno presentato dal consigliere Lodovico Zanetti (nella foto) di Articolo 1 MDP che chiede al parlamento di ratificare il Global Compact per migranti (patto per una...