Staff 4live
Tassinari: «La sanità prima che un problema politico è sociale»
“La sanità prima che un problema politico è sociale, che interessa cioè tutti i cittadini e tutti quelli che operano a livello locale, regionale e nazionale per il bene comune, compresi i parlamentari del...
Ponte sul Bevano: iniziati i lavori
In questi giorni sono iniziati i lavori di adeguamento idraulico del ponte sul Torrente Bevano in località Casemurate, in Comune di Forlì, lungo la S.P. n. 2 “di Cervia”. L’intervento prevede la demolizione integrale...
Zattini: «Rimossi disegni osceni e scritte nei parchi e aree verdi»
«Non è la prima volta che l’Amministrazione comunale interviene per rimuovere scritte e disegni osceni in parchi e aree verdi della nostra città. Ma questa volta si è andati oltre. Venerdì 27 gennaio, in...
Soppressione automedica. Ironia Bartolini: «Nemmeno con Verstappen si rispetterebbero i tempi d’intervento»
"Nemmeno ingaggiando Verstappen e mettendolo al volante della Skoda automedicalizzata si riuscirebbe a coprire il servizio di emergenza dall'Ospedale di Forlì alle vallate del forlivese nei tempi dichiarati dall'Ausl Romagna: 13 minuti per percorrere...
Presentazione della guida “Il sentiero degli Alpini, da Forlì al Monte Falco”
Giovedì 2 febbraio, alle ore 15,30, si svolgerà in Municipio la presentazione della guida su “Il sentiero degli Alpini, da Forlì al Monte Falco”, pubblicazione fresca di stampa ed edita dalla sezione cittadina del...
Contributi economici a famiglie in difficoltà con il bando del Comune di Forlimpopoli
È stato pubblicato dal Comune di Forlimpopoli il Bando per la concessione di contributi economici a famiglie in difficoltà. Si tratta del primo intervento del 2023 e fa seguito ad altre iniziative di sostegno...
Album di famiglia: laboratorio di scrittura autobiografica
La Giunta Comunale, l’Assessore al Welfare Politiche per la famiglia Barbara Rossi, il Servizio Benessere Sociale e Partecipazione in collaborazione con la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA), propone alla cittadinanza un laboratorio di...
Conad sostiene con 6.000 € la nuova sezione del Nido di Santa Maria Nuova
Entra in funzione in questi giorni la nuova sezione nido “Viole” alla scuola d’infanzia cattolica paritaria G.Nadiani di Santa Maria Nuova di Bertinoro. La cooperativa CIA-Conad e i gestori del Conad City di Santa...
Lara Bruno: «Da salvare l’automedica Mike 42, avviata una petizione civica online»
Al Consiglio comunale di Meldola di ieri ha esordito fra i banchi della minoranza la neo insediata Lara Bruno, coordinatrice locale di Fratelli d'Italia, che con le sue 118 preferenze ottenute alle Amministrative del...
Santa Sofia dice no allo stralcio delle cartelle
Il Comune di Santa Sofia, nella seduta di Consiglio Comunale di ieri ha detto “no” allo stralcio automatico delle cartelle fino a mille euro per gli anni compresi tra 2000 e 2015, così come...
Giuseppe Cederna in “Zio Vanja” al Teatro Dragoni
Giovedì 2 febbraio alle ore 21,00 al Teatro Dragoni di Meldola, è di scena "Zio Vanja" di Anton Cechov nell’adattamento drammaturgico e registico di Roberto Valerio. Protagonista della pièce è Giuseppe Cederna, affiancato da...
Incontro con Michele Sarfatti: “Pellegrinaggio fra l’orrore. Il processo Hoess a Varsavia”
In occasione della Giornata della Memoria, la cooperativa edit91, in collaborazione con il Comune di Forlì Assessorato alla Cultura, il CIDI di Forlì e la Fondazione Alfred Lewin, organizza per giovedì 2 febbraio alle...
“Progetto legalità” alla scuola del quartiere Romiti
Valorizzare territorio e comunità sono i principi condivisi dall’Istituto Tina Gori e dal Comitato di Quartiere Romiti e che ha realizzato il progetto legalità, “Costruire legalità e partecipazione per la salvaguardia del bene comune“...
“Pensavo peggio”: la danza contemporanea racconta il tumore al seno
Trasformare il personale percorso di cura oncologico in uno spettacolo di danza contemporanea e hip hop, carico di musica ed ironia: Cristina Drei, paziente faentina di 43 anni, ha scelto la strada dell’arte per...
Partiti i lavori per la messa in sicurezza della frana di via della Costa
Sono iniziati questa mattina, a Modigliana, i lavori di messa in sicurezza della frana apertasi in via della Costa e di pulizia dallo smottamento di terreno nello stradello del Casone. Lavori importanti e necessari...
Zattini: «Forlì che Brilla un successo certificato da quasi 1.200.000 ingressi veicolari in Centro»
«Dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 abbiamo registrato in centro storico 1.162.033 accessi di veicoli, quasi 39.000 al giorno, 74.797 in più rispetto allo stesso periodo del 2021/2022 e 147.683 in più rispetto...
Domenico Barone è il nuovo direttore della Radiologia Irst
Domenico Barone è il Direttore della nuova Struttura Complessa di Radiologia dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” Irst Irccs. La sua nomina, formalmente approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del...
Aggressioni agli agenti della polizia locale. Ugl: “Si convochi tavolo ad hoc in prefettura...
“Esprimo la piena solidarietà ai due operatori della polizia locale aggrediti in due occasioni diverse dall'inizio dell'anno. E, oltre alla pericolosità del ruolo che rivestono, gli agenti devono anche sopportare gli effetti di un...
“Musica per Valter” alla Sala Sangiorgi
Martedì 31 gennaio, alle ore 20,45, alla Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 96 a Forlì, i docenti e gli allievi dell'Istituto Musicale Angelo Masini eseguiranno un concerto in ricordo di Valter Franco Valmori, già...
Il Comune dona scacchi e scacchiere all’Istituto Comprensivo Statale Rosetti
Il Comune di Forlimpopoli ha donato all’Istituto Comprensivo Statale "E. Rosetti" diversi materiali per il gioco degli scacchi. Si tratta nello specifico di 26 scatole con scacchiera e scacchi, 25 orologi timer tra digitali...