Isabella Leoni
Apre la mostra “L’alba di guerra del secolo alato”
Sabato 16 settembre, alle ore 17,30, inaugurerà a Meldola, nella Galleria Luigi Michelacci in via Cavour 60 la 16° mostra del Circolo filatelico numismatico cittadino, patrocinata dal Comune e intitolata "L'alba di guerra del...
Giallo sul Festival delle Voci Nuove
"Intorno alla 60° edizione del Festival di Castrocaro Terme sembra essere calato un alone di mistero", interviene la lista Casa Civica tramite il candidato sindaco Daniele Vallicelli. A quanto sembra, non è stato ancora ufficializzato...
OpenDay dell’Istituto Professionale “Ruffilli”
Sabato 17 dicembre, 14 e 28 gennaio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 si svolgeranno gli OpenDay dell’Istituto Professionale “Ruffilli” in via Romanello, 6 a Forlì. Nell’occasione verranno illustrati i quattro percorsi di studio...
A qualcuno piace bianco
È scattata l’ora del giudizio per gli alberi appena installati nelle varie piazze del comprensorio, per festeggiare le imminenti festività. Pare che per questo Natale 2016 il must sia unico per tutti: bello sì,...
Bar2BinNero con l’ultimo noir di Ilaria Milandri
Giovedì 4 agosto si conclude Bar2BinNero, la mini rassegna di romanzi noir organizzata da Isabella Leoni all’ombra del campanile di S. Reparata. Il salottino del bar Due Borghi, che ha visto nei due scorsi giovedì...
Un mistero nella terra del Duce al Bar 2 Borghi
Torna giovedì 28 luglio l’appuntamento, alle ore 21,00, del Bar due Borghi di Terra del Sole con il noir e questa volta si tratta di una vicenda che si svolge a Forlì negli anni ’40 raccontata...
Il Bar Due Borghi si tinge di nero
Domani sera alle ore 21,00 prende il via la rassegna intitolata Bar2BinNERO: tre giovedì - 21, 28 luglio e 4 agosto - dedicati al noir nel refrigerato salottino che si affaccia su piazza Garibaldi del bar...
Crowdfunding dell’Istituto “Ruffilli” con Eppela
Mentre il Ministero suggerisce l’acronimo BYOD, cioè “Porta la tua tecnologia” (Bring Your Own Device), il problema da risolvere per molte scuole resta principalmente uno: senza WiFi, nonostante una connessione veloce, molte attività on...
Il “Kit del cittadino” nel Salone comunale
Sabato 16 gennaio alle ore 11,15 studenti e docenti assisteranno al primo incontro di #Citizenkit – organizzato dalla Fondazione “Ruffilli” con il patrocinio del Comune di Forlì, dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia Romagna – e che...
I sassolini nella scarpa dell’ex leghista Corrado Metri
Corrado Metri, ex segretario regionale della Lega Nord Romagna, dopo avere qualche mese fa consegnato insieme a tutto il gruppo "chiavi e tessere" della sede castrocarese, non ci sta alle "epurazioni" interne che sta...
Per dire ancora no ai botti di Capodanno
Da vari giorni girano i fogli per una petizione (o "lettera aperta" agli amministratori che sia) nei vari negozi e esercizi commerciali di Terra del Sole e Castrocaro Terme. Un tam tam che sta...
Babbo Natale amato fra le renne
Sotto il segno di "Il Natale vivilo in centro" il Comune di Forlì e "Forlì nel Cuore" l'8 dicembre hanno acceso l'atmosfera prenatalizia regalando una serie di iniziative in piazza Saffi. Per inaugurare ufficialmente la pista di...
Al via gli Openday dell’Istituto Ruffilli
Sabato 12 e 19 dicembre, sabato 16 e 23 gennaio dalle ore 15,00 alle ore 18,00 si svolgeranno gli Openday dell'Istituto Professionale Ruffilli in via Romanello, 6 a Forlì. Nell'occasione verranno illustrati i quattro percorsi...
La legalità che produce buoni frutti
Forlì è pronta per accogliere le iniziative targate "Coltiviamo la Legalità": una serie di eventi, conferenze, spettacoli, proiezioni vari accomunati dal fil rouge della legalità.
Il partner istituzionale è il Comune di Forlì, in collaborazione con la...
Marcia della pace e della memoria: Tavolicci – Fragheto
Il 25 aprile, nel giorno della Liberazione dal nazi-fascismo, l'Istituto per la Storia della Resistenza e Età Contemporanea organizza una Marcia della Pace e della Memoria fra Tavolicci e Fragheto. Il programma prevede: alle ore 10,00 partenza...
No ai Botti per Castrocaro Terme, Terra del Sole e Pieve Salutare
Come ci dicono vari articoli delle testate on line dell'ultima ora, i botti di Capodanno saranno vietati in vari Comuni, fra cui Forlì, Dovadola e Castrocaro Terme e Terra del Sole. Per quanto riguarda...
La scena del crimine alla Notte Nera Anno Domini 1564
Terra del Sole domenica 8 dicembre ha festeggiato 450 anni e, proprio come recita la leggenda, un raggio di sole ha squarciato le nubi. Ma ricordate la Notte Nera, l’evento intitolato Anno Domini 1564? La...
Lunga e nera è la notte nella cittadella del sole
Considerata il prototipo di città ideale, Terra del Sole fu il capoluogo dell’amministrazione della giustizia. Tribunale, carceri e casematte erano i luoghi dei delitti e delle pene, della giustizia, dell’espiazione e del potere. La...
La mostra “Speak” di Roberta Ruocco
"Io ci sono Lascia il segno" torna il 25 novembre in occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza alle donne" con la mostra fotografica "Speak", realizzata da Roberta Ruocco, studentessa dell'Istituto Professionale "Roberto Ruffilli"...
Quando l’amor move il Sole
I battiti dei cuori in amore che hanno attraversato i secoli batteranno tra le mura del Castello del Capitano della Piazza di Terra del Sole. “L’Amor che move il Sole” si intitola l’evento che il...