Giorgio Venturi
La qualità delle acque di balneazione romagnole
Pochi giorni fa, come ogni anno, Arpae ha pubblicato il report inerente alla classificazione della qualità delle 97 acque di balneazione della costa romagnola. Classificazione che avviene sulla base delle analisi di routine effettuate...
Concessioni balneari: un’opportunità per tutti
La scadenza delle concessioni balneari è stata fissata, entro il 2023 le spiagge italiane saranno soggette ad un’asta ad evidenza pubblica offrendo in questo modo a chiunque, l’opportunità di ottenere la gestione di una...
Stessa spiaggia stesso presidente
Pochi giorni fa è stato eletto dai soci il presidente della Cooperativa stabilimenti balneari di Cesenatico. Saranno dunque 24 gli anni consecutivi di Simone Battistoni con questa carica dopo la sua ennesima rielezione. Battistoni...
L’autunno romagnolo
L’atmosfera delle nostre colline in Autunno tra il silenzio del foliage ed il profumo dell’oro verde romagnolo.
Elezioni Gatteo: alle radici di una sconfitta
La “pianta civica” rappresentante il centro sinistra gattese non ha attecchito, il candidato sindaco Matteo Pivato e la sua nuova squadra hanno perso le elezioni comunali. La causa di questa sconfitta però sta nelle...
Le comiche balneari
Non è la prima volta che sindaci o assessori della riviera romagnola forniscano alla stampa affermazioni grottesche riguardo a problematiche della balneazione ed inquinamento microbiologico. Complici di questo cortocircuito informativo anche molti giornalisti locali...
Salvataggi di Stato
La protesta dei marinai di salvataggio riminesi di questi giorni ha riportato alla ribalta alcuni temi che da tempo gli angeli del mare mettono sul piatto della discussione politica. Mirco Botteghi, referente della Filcams...
Pubblica indecenza
Lo spettacolo indecoroso offerto a Savignano Mare in via Rubicone destra lungo i marciapiedi che conducono al centro commerciale Romagna shopping Valley, mostrano alle migliaia di turisti che durante l’estate da Gatteo Mare, dal...
Nati stanchi
Quello uscito stamattina sul Resto del Carlino, edizione di Cesena, è un articolo che racconta un fatto che meriterebbe un’attenta riflessione. I ristoranti di Gatteo Mare presenti nella piazza centrale della piccola località balneare,...
Scusate il disturbo
La superficialità con cui stamattina sul Resto del Carlino il presidente provinciale di Legambiente di Forlì-Cesena ha affrontato il tema delle acque di balneazione, è sintomatico di quanto a volte i tutori dell’ambiente per...
Elezioni di Gatteo e Cesenatico: Italia Viva sosterrà il centrosinistra
La notizia ornai è ufficiale ed è di quelle che i cittadini accoglieranno con un secco: “ah beh allora”! Si perché da ieri è confermato il fatto che Italia Viva, attraverso il deputato romagnolo...
Cesenatico: quando in politica vale tutto
La notizia è ormai ufficiale ed è quella che riguarda Mauro Bernieri ex rappresentante dell’Udc ed ex assessore della giunta di centrodestra targata Roberto Buda. Dunque Bernieri alle imminenti elezioni comunali di Cesenatico dei...
Camaldoli, quando lo spirito incontra la natura
L'eremo di Camaldoli è un edificio religioso situato nei pressi dell'omonima località, in provincia di Arezzo. Sorge a circa 1100 metri s.l.m., all'interno del parco nazionale delle Foreste Casentinesi. Fondato da San Romualdo nei...
Aeroporto Ridolfi: quando i soldi volano via
Ora che l’aeroporto Ridolfi di Forlì è di fatto operativo la domanda che sorge spontanea riguarda proprio le tratte e gli eventuali e conseguenti benefici economici che ricadranno sul territorio romagnolo e soprattutto in...
Spiaggia libera: la politica nel cassetto
L’articolo di oggi su Il Resto del Carlino inerente alla spiaggia libera in Italia che vede Gatteo Mare come maglia nera in quanto unico Comune italiano senza un metro di spiaggia libera, ha suscitato...
Consumo del suolo, il rapporto 2021 del Sistema Nazionale Protezione dell’Ambiente
I dati inerenti al consumo del suolo in Italia raccolti ed elaborati da Ispra e dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente continuano a mostrare un trend devastante per l’ambiente in cui viviamo. Il...
Cesenatico: la fogna politica
I problemi di inquinamento fognario che affliggono da sempre l’Italia affondano le loro radici, per lo più, nel passato. Non a caso la Commissione europea ha multato l’Italia perché 237 agglomerati urbani non dispongono...
Il monte Falco
Il video. Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il monte Falco (1658 m s.l.m.), è la montagna più elevata dell'Appennino tosco-romagnolo. Su di esso è presente una riserva naturale integrale, a tutela della rara...
Le bandiere blu romagnole
L’estate balneare 2021 vedrà nuovamente sventolare 7 bandiere blu sulle spiagge romagnole. La Foundation for Environmental Education (Fee) ha premiato e dunque riconfermato rispetto allo scorso anno, le spiagge dei Comuni di Comacchio, Ravenna,...
Vai dove ti porta lo scranno
Nella politica italiana il fenomeno dei transfughi è ormai endemico e puntualmente coinvolge decine di “onorevoli”, ad oggi per esempio, sono oltre 130 i parlamentari che hanno cambiato casacca. L’iter migratorio è semplice: ci...