Gabriele Zelli
Una medaglia d’onore in ricordo del soldato Delmiro Cortini
La Spezia 31 agosto 1943
“Cari genitori,
vengo a voi per informarvi del mio ottimo stato di salute, così auguro a Voi.
Oggi ho ricevuto posta da Amedeo (fratello maggiore, anche lui sotto le armi - ndr)...
Don Angelo Savelli: ecco le motivazioni della Medaglia d’argento al valor militare
In occasione della Giornata della Memoria merita di essere ricordato l'operato di due parroci che ebbero un ruolo importante durante il Secondo conflitto mondiale. Sicuramente non si conobbero perché uno, don Giovanni Fornasini, seguì...
Ebrei a Forlì: persecuzioni e uccisioni
Si deve prima a un saggio del 1991 di Paola Saiani, pubblicato sul numero del bollettino dell'Istituto Storico della Resistenza di Forlì-Cesena, allora presieduto da Ottorino Bartolini, e poi al lavoro di ricerca avviato...
Dante Alighieri influenzato dalle opere dell’ebreo Hillel da Forlì
Non passa giorno senza che si abbiano notizie di progetti da attuare nel 2021 per ricordare il 700 anniversario della morte di Dante Alighieri. Alcuni addirittura propongono itinerari danteschi in luoghi della Romagna che...
“Riducete le frequentazioni delle osterie!” Quando le raccomandazioni non sconfissero la ‘Spagnola’
La persistenza del diffondersi del Covid-Coronavirus continua a condizionare pesantemente la vita di ognuno di noi e di gran parte degli Stati. A volte questa situazione viene paragonata a quella vissuta durante la pandemia...
Lions Club Forlì Host: altri 700 occhiali usati raccolti da Forlifarma
Oltre 700 cittadini di Forlì e di Forlimpopoli hanno aderito alla nuova raccolta di occhiali usati promossa dalle farmacie aderenti a Forlifarma e dal Lions Club Forlì Host. Negli ultimi 5 mesi le protagoniste...
Un viaggio dentro la Romagna insieme alla Cumpagnì dla Zercia
Un "viaz dèntar ala Rumâgna" attraverso i lavori teatrali della Cumpagnì dla Zercia è l’idea che sta alla base dell’iniziativa assunta dal gruppo forlivese che ha deciso di mettere a disposizione, di tutti coloro...
Giochi matematici in memoria della professoressa Francesca Girolimetto
Nei giorni scorsi la scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” di Forlì ha tenuto, in modalità videoconferenza, la premiazione dei giochi matematici svolti venerdì 18 dicembre 2020, dedicati alla memoria di Francesca Girolimetto,...
Le piante di noci di via Mastaguerra
Sicuramente molti forlivesi si saranno accorti che nel corso degli ultimi anni si è accentuata la promozione per favorire il consumo delle noci. Probabilmente avverrà anche in altri territori ma da noi è un...
Un anno d’arte per una vita di solidarietà
Dopo aver scritto in merito alle immagini delle opere di artisti forlivesi che hanno segnato la vita culturale di Forlì come Roberto Casadio, Francesco Giuliari, Carmen Silvestroni, Guerriero Cortini e Glauco Fiorini, inserite nel...
Il Gruppo Culturale Civiltà Salinara di Cervia dedica il calendario 2021 alle “Città del...
L'idea del calendario, curato da Renato Lombardi, nasce dall'attualità della proposta di istituire un'associazione di rilievo europeo delle "Città del sale". Un'idea portata avanti con più determinazione nel corso degli ultimi due anni, seppure...
Nuova edizione del calendario del Circolo Pescatori di Cervia
"L'edizione del calendario 2021 del Circolo Pescatori di Cervia è stato predisposto secondo una formula collaudata - annuncia Renato Lombardi responsabile cultura e comunicazione del sodalizio - frutto della collaborazione tra la realtà associativa del...
Il sostegno del Leo Club Forlì per la mensa dei poveri di Santa Maria...
Anche i giovani soci del Lions Club Forlì si sono resi partecipi di un gesto di solidarietà durante le recenti festività donando settantadue pandorini alla mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore. Invece...
Prosegue il service del Lions Club Forlì Host “La valigia di Caterina”
Il service a favore delle donne maltrattate dal titolo "La valigia di Caterina", promosso dal Distretto 108 A dei Lions e che a Forlì viene attuato dal Club Host, da diverse settimane sta registrando...
Il calendario dell’Associazione Gli Elefanti ricorda Glauco Fiorini
Il calendario dell'Associazione "Gli Elefanti", che fin dall'inizio si è caratterizzato perché lo scorrere dei mesi è accompagnato dall'immagine di un'opera realizzata da un artista forlivese, ricorda Glauco Fiorini (1941-1994), scomparso diversi anni prima...
L’opera di Guerriero Cortini nel calendario dell’Associazione Gli Elefanti
Nei giorni scorsi è stata presentata la 19° edizione del calendario dell'Associazione "Gli Elefanti", che ha come motto, per spiegare le ragioni dell'iniziativa: "Un anno d'Arte per una vita di Solidarietà", essendo la pubblicazione...
Pubblicato il calendario 2021 dedicato alle ville storiche di Cervia e di Milano Marittima
A Cervia è in distribuzione il calendario 2021 dedicato alle ville storiche della località balneare e di Milano Marittima. La realizzazione del nuovo lunario è nel segno della continuità rispetto ad un progetto avviato...
Il calendario dell’Associazione Gli Elefanti omaggia Carmen Silvestroni
Nei giorni scorsi la diciannovesima edizione del calendario 2021 dell'Associazione "Gli Elefanti", che come sempre è arricchita da immagini di artisti forlivesi, è stata presentata a Paola Casara, assessore del Comune di Forlì con...
Francesco Giuliari: fin dall’inizio sostenne il calendario dell’Associazione Gli Elefanti
Anche l'edizione 2021 del calendario dell'Associazione "Gli Elefanti" sta riscuotendo consensi per la qualità grafica del lunario e per le immagini delle opere degli artisti che accompagnano i dodici mesi del prossimo anno. Com'è...
Allestimenti natalizi: fra tradizione e innovazione
Gli allestimenti natalizi delle città e dei paesi hanno subito una svolta nel 1988 quando Fiorenzo Alfieri, allora assessore del Comune di Torino, purtroppo scomparso all'età di 77 anni il 13 dicembre scorso a...