Gabriele Zelli
Visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano
Sabato 7 ottobre, alle ore 15,30, lo storico dell'arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano (nella foto di Tiziana Catani e Dervis Castellucci), in via Comunale del...
In ricordo di Gino Erbacci, pittore della civiltà contadina
Un altro grave lutto colpisce il mondo dell'arte di Forlì e della Romagna. Nella giornata di oggi è deceduto all'età di 98 anni il pittore Gino Erbacci, nato a Galeata, ma da moltissimi anni...
Delmiro Cortini: un marò mai più tornato a casa
Il 12 settembre 2023 avrebbe compiuto 100 anni. Era un Internato Militare Italiano (IMI) di Forlì. Il suo nome era Delmiro Cortini e viveva a Villa Pianta di Forlì. Ancora oggi a distanza di...
Alessandra Ascari Raccagni eletta presidente del Lions Club Forlì Host
Il Lions Club Forlì Host ha iniziato le attività dell'anno sociale 2023-2024 con il tradizionale “passaggio di consegne” assegnando il ruolo di presidente a Alessandra Ascari Raccagni, che sarà affiancata da un Consiglio direttivo...
Zelli: “Un dovere civile partecipare alla manifestazione di Bologna in ricordo delle vittime della...
Ancora una volta a Bologna per partecipare alla manifestazione in ricordo delle vittime dell'attentato alla stazione ferroviaria del 2 agosto 1980. In quella tragica giornata arrivai sul posto verso le ore 14.00 e mi...
Quando il talento non si pesca ma si coltiva
La prima serata di Pesche in Festa, la manifestazione ideata 10 anni fa dal Comitato di Quartiere di San Martino in Villafranca e ora organizzata dalla Pro loco San Martèn presieduta da Patrizia Carpi,...
In ricordo di Paolo Maltoni, un prolifico autore di commedie dialettali e sonetti
Ieri è morto Paolo Maltoni, prolifico autore di commedie dialettali e uomo di teatro che ha firmato alcuni dei testi più rappresentati sui palcoscenici di tutta la Romagna. Maltoni era nato nel 1932 a...
Il Lions Club Forlì devolve alla parrocchia di San Benedetto 3.500 euro
Lo straripamento del fiume Montone di due mesi fa ha causato danni consistenti anche nell'area del quartiere San Benedetto mettendo in difficoltà tantissime famiglie. Da diversi giorni nella locale parrocchia è stato insediato un...
Donazione dall’Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano
L’Istituto Comprensivo "Vincenzo Pagani" di Monterubbiano (Fermo), subito dopo essere venuti a conoscenza dell'alluvione che nello scorso mese di maggio ha colpito i territori delle alte Marche e dell’Emilia-Romagna, ha voluto esprimere il proprio...
Contributo del Lions Club Forlì Host per la riapertura della palestra del gruppo educazione...
La recente devastante alluvione ha prodotto importanti e significativi danni per migliaia e migliaia di euro anche alle sedi delle società forlivesi che si occupano di attività sportive. Nel quartiere Romiti fra le strutture...
Lions Club Forlì Host dona 3.500 euro alla Parrocchia dei Romiti
Poche settimane fa don Loriano Valzania, parroco dei Romiti, dopo la devastante alluvione che ha coinvolto il 40% del territorio del quartiere forlivese e il 55% famiglie, ha chiesto di "sostenere la comunità per...
Gli Amici della Pieve a favore degli alluvionati seguiti dalla Caritas
È stata Serena Savoia, presidente dell'Associazione Amici della Pieve, a consegnare un contributo di 1.500 euro a monsignor Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro, da destinare alla Caritas diocesana affinché sia utilizzato, insieme agli altri...
I Lions hanno donato cinque idropulitrici a SOS Protezione Civile Forlì
Ieri la Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà del Distretto 108A, che ha la propria sede a Ravenna, ha consegnato all'Associazione SOS Protezione Civile di Forlì cinque idropulitrici, di cui tre a compressione, affinché...
Visita guidata alla Chiesa di San Pietro in Arco di Villa Rovere
Sabato 6 maggio lo storico dell'arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Chiesa di San Pietro in Arco o di Santa Maria della Rovere, che in origine era una pieve. Il ritrovo è...
Storia di un’immagine in bronzo della Madonna del Fuoco
Per il periodo dal 1940 al 1944 don Carlo Zauli (1909-1995), parroco di San Giorgio, tenne un diario degli avvenimenti della parrocchia che redigeva giornalmente in modo puntuale ed esaustivo. Nei giorni precedenti al...
La Beata Benedetta Bianchi Porro è la nuova patrona di Dovadola
La notizia della delibera approvata dal Consiglio comunale di Dovadola che individua in Benedetta Bianchi Porro la patrona del paese, da festeggiare il 23 gennaio di ogni anno in occasione della data della morte...
L’ex zuccherificio Eridania da recuperare come sede del Museo della Civiltà Contadina
In quale modo sarà recuperata l'area ex Eridania ora che le previsioni urbanistiche precedenti saranno modificate e che i terreni e gli immobili diventeranno di proprietà pubblica? È un quesito a cui è difficilissimo...
L’Oratorio di Santa Rita: un luogo di culto antecedente all’omonima chiesa di via Seganti
In molti visitatori della mostra fotografica Le cento chiese di Forlì desta meraviglia apprendere che in via Antonio Balducci, una traversa di viale Roma posta in fronte alla Caserma "Edoardo De Gennaro" (le Casermette),...
La Celletta del Divino Amore di viale Bologna
La mostra fotografica Le cento chiese di Forlì curata da Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Zelli, attualmente allestita nella sede del Vescovado, e il relativo catalogo hanno fatto riscoprire ai cittadini forlivesi un...
Presentato il calendario 2023 “Un mare che unisce: Cervia-Chioggia”
Nei giorni scorsi è stato presentato il nuovo calendario storico del Circolo Pescatori La Pantofla di Cervia presieduto da Silvano Rovida intitolato "Un mare che unisce. Cervia-Chioggia un legame storico", curato da Renato Lombardi....