venerdì, 2 giugno 2023 - 13:31
Autori Articoli di Franco D'Emilio

Franco D'Emilio

241 ARTICOLI 0 COMMENTI
69enne di origini liguri ma forlivese d'adozione, funzionario scientifico del ministero per i Beni culturali per più di trent'anni. Ha scritto insieme a Paolo Poponessi il libro "La terra del duce. L'era fascista nella Romagna forlivese 1922-1940" e con Giancarlo Gatta il volume "Predappio al tempo del duce. Il fascismo nella collezione fotografica Franco Nanni".
archivio storico

Nei primi mesi del prossimo anno, al termine di un impegnativo restauro dei documenti interessati, sarà restituita al suo attuale proprietario la busta n. 1 dell’Archivio “Arnaldo Mussolini”, custodito a Villa Bondanini nel Comune...
Carabinieri Predappio

Se dicessi che sto per scrivere di un cittadino esemplare, sicuramente molti farebbero spallucce, come dire “sai che novità, ce ne sono ancora tanti di uomini dabbene che sopportano, pur di evitare che tutto...
merda nel fiume di Galeata

Alla fine, non era affatto una “fake new” o una panzana o, ancora, solo sensazionalismo allarmistico, come ha minimizzato qualcuno, avvezzo a nascondere il sudiciume di casa sotto il tappeto del proprio salotto buono. Il...
merda nel fiume di Galeata

Sulla storia del fiume inquinato sarebbe giusto che il sindaco nella sua pagina istituzionale, sempre al fine di supportare le sue argomentazioni, allegasse il comunicato ufficiale di Hera SpA. I cittadini pretendono concretezza oggettiva...
merda nel fiume di Galeata

Risulta, ampiamente e credibilmente documentato (vedi video qui sotto Ndr), il recentissimo inquinamento di un fiume dell'appennino forlivese a causa del rilascio di acque putride con rifiuti nel tratto di corso entro il territorio...
Predappio Casa del fascio

A detta di qualcuno la ex Casa del Fascio di Predappio riserva continue “sorprese inattese”, conclusione, questa, che mi fa bonariamente sorridere: non vedo, infatti, alcuna sorpresa, soprattutto non ravvedo niente di sorprendentemente inaspettato. È,...
Premier Giuseppe Conte

In questa lunga lotta al Coronavirus, che ha ristretto e tuttora restringe la vita quotidiana, personale e collettiva, limitando la libertà con divieti e imposizioni, controlli e sanzioni, sono rimasto colpito da alcuni aspetti,...
Liberazione di Predappio

Tra pochi giorni ricorrerà la Festa della Liberazione, celebrativa di quel 25 aprile 1945 che, finalmente, vide l’Italia intera liberata dal nazifascismo e dalla guerra. Da allora sono, ormai, trascorsi 75 anni, eppure la memoria...
Festa-della-Liberazione 25 aprile

Tutti vorremmo quanto prima la fine di questa terribile epidemia, invece possiamo al massimo solo sperare che presto vi sia un segnale evidente, indicativo che il peggio del flagello Coronavirus sia trascorso, perlomeno sia...
Tampone Coronavirus Covid19

Soli e a mani nude contro il Coronavirus sono già morti 14 medici, valorosi sino all’ultimo, allo stesso modo lottano altri medici e tanti paramedici, privi di minimi dispositivi di protezione individuale (mascherine e...
medici ospedale

Pare certo che dopo le dovute autorizzazioni da parte degli organi ministeriali e non, preposti alla programmazione della formazione medica e all’organizzazione sanitaria sul territorio nazionale e regionale, già il prossimo anno potrebbe partire...
alcol ubriaco guida

È accaduto ancora. In un Comune del nostro appennino, lo scorso fine settimana - non aggiungo altro a tutela della persona interessata - una giovane minorenne in evidente stato di alterazione per abuso alcolico (qualche...
Jacopo Morrone Lega Nord

In una sua intervista di ieri su ForlìToday sorprende e delude Jacopo Morrone, noto esponente e parlamentare leghista della Romagna forlivese. Sorprendono, infatti, alcune sue battute che deludono l'elettorato leghista, ancora fermo e consapevole nella...
elezioni regionali

Quando qualcosa non quadra, occorre guardarsi bene attorno, ascoltare a destra come a sinistra perché c’è sempre qualcuno sconfitto, malripagato dopo tanto impegno e, magari, illuso da allettanti promesse: proprio come è avvenuto in...
elisa deo sindaca galeata

Davvero difficile scrivere questo pezzo, c’è da piangere e incazzarsi, eppure a me, incredibile, vien da ridere! Se fossi protagonista di un fantasioso cartone animato, direi alla mia penna di continuare a scrivere da sola,...
SALONE COMUNALE forli

Sono trascorsi quasi dieci anni dallo svolgimento di “Stelle gialle a Forlì. Storie di perseguitati ebrei”, la mostra documentaria, da me ideata e curata c/o l’Archivio di Stato di Forlì dal 3 ottobre 2010...
ex Casa del Fascio Predappio

Lo scorso venerdì 17 gennaio l’edizione forlivese de Il Resto Del Carlino ha offerto un positivo contributo alla riflessione e alla valutazione sulla destinazione finale della ex Casa del Fascio di Predappio, della quale...
Salvini a Galeata

Dall’inizio di questa campagna elettorale regionale sono stato subito convinto che, comunque vada, in Emilia-Romagna niente sarà più come prima ovvero nei 40 anni trascorsi di stagnante egemonia della sinistra. Ovunque, in questi giorni, il...
Liliana Segre

Ho letto il recente “La memoria rende liberi”, sofferta testimonianza di Liliana Segre, sopravvissuta, “salvata” avrebbe scritto Primo Levi, alla “soluzione finale” dei campi di concentramento nazisti. Anch’ella, dunque, vittima dell’antisemitismo, della persecuzione razziale, attuata...
Regione Emilia-Romagna

Il Natale è appena trascorso e già si provvede al riciclo dei regali natalizi ricevuti, però sgraditi perché bizzarri, inutili, soprattutto indesiderati: di solito li rifiliamo ad amici o parenti che pensiamo possano apprezzarli...