Franco D'Emilio
La rovina di Predappio
Un mio articolo precedente, intitolato "Predappio in malora", era apparso denigratorio, offensivo a taluni Predappiesi, usi a recare l'acqua con le orecchie agli amministratori di tanta inciviltà. Ebbene, ora cade a pezzi pure la celebre...
La democrazia vale più dell’augurio di una primula
Ormai, è evidente quanto la pandemia Covid19 metta a dura prova il nostro governo, sinora assolutamente incapace di gestire l’emergenza sanitaria nazionale in modo razionale, ben pianificato, soprattutto senza contraddizioni e opacità di condotta.
Il...
L’onorevole Marco Di Maio cerca con tre lumi la fine del tunnel
“Tre primari vaccinati il primo giorno: il pensiero va a chi non ha avuto il tempo di vedere il vaccino” così ForlìToday nella serata di ieri 27 dicembre ha titolato il tanto atteso debutto...
Questo Natale quasi vorrei che Gesù rimanesse in cielo
Anche quest’anno ho cercato di fare ancora gli auguri, ma mi sono sentito ipocrita, solo simulatore di buoni sentimenti adesso che c’è davvero poco, anzi nulla da augurare in questo Natale così diverso perché...
La resa dei preti nella notte di Natale
Dunque, quest’anno la messa della notte di Natale non si svolgerà a mezzanotte, orario canonico di questa solenne celebrazione, ma sarà anticipata, perlopiù alle 20,00, perché non ricada nel coprifuoco tra le 22,00 e...
Predappio alla malora
Immagini di un indiscutibile, oggettivo stato di degrado e rovina nell'area degli edifici sanitari di Predappio. È la conseguenza di un abbandono, di un'incuria che, da una parte, sono sicuramente addebitabili a trascorse amministrazioni, preoccupate...
A Forlì Fratelli d’Italia double face
I sostenitori e gli elettori forlivesi di Fratelli d’Italia, il partito capitanato con polso e grinta da Giorgia Meloni, sono davvero sconcertati, confusi che nel consiglio comunale cittadino seggano adesso ben sei rappresentanti di...
Forlivesi a scuola di spazzatura
Negli ultimi tempi Alea Ambiente, la società che gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti urbani, si dimostra davvero insoddisfatta, contrariata dalla imperfetta cernita della spazzatura da parte dei forlivesi: non le basta che i...
A Galeata sui visoni le rassicurazioni del conte Mascetti?
“Non vi è alcun rischio sanitario di trasmissione del virus Covid-19 derivante da un allevamento di visoni sito nel nostro Comune”: questa la rassicurazione certa, indiscutibile della Prima Cittadina di Galeata in un post...
A Forlì si tira la cinghia, eppure crescono i centri commerciali
Ormai, sono davvero tanti i negozi che hanno cessato l’attività commerciale nel centro di Forlì, sicuramente ben oltre quei 120 esercizi, quali risultavano già nella seconda metà dello scorso mese di settembre. Tante le vetrine...
La Giustizia archivia la Sindaca di Galeata
Ho vinto, ma solo una battaglia, la prima di una guerra giudiziaria, forzatamente ed ostinatamente ingaggiata da Elisa Deo sindaca di Galeata. Il 13 ottobre scorso, presso il Tribunale di Forlì, sulla base delle osservazioni...
A Premilcuore l’attenzione fascista su un sostenitore del partito
Nell’imminente ricorrenza storica della Marcia su Roma, celebrata solo dall’anacronistico rimpianto nostalgico di irriducibili camerati, è interessante la lettura di un documento in quattro pagine, delle quali qui si allega solo la prima, pubblicamente...
Predappio onori la verità sulla sua liberazione e i liberatori polacchi
Il prossimo 27 ottobre ricorrerà il 76° Anniversario della Liberazione di Predappio, già proprio il 27 e non il 28, come, invece, a bella posta hanno sempre fatto credere le formazioni partigiane perché la...
A Predappio deludente e scontato “Il paese dei Mussolini”
Ho visitato a Predappio “Il paese dei Mussolini”, ultima mostra storico-documentaria allestita dal Comune negli spazi della casa natale del Duce, e la mia attesa è stata pienamente soddisfatta: solo una grande delusione sul...
A Forlì Caterina finisce in una maionese impazzita
È stato un amico dentista ad avvertirmi della pubblicazione del programma del “Festival Caterina di Forlì. Accento di libertà” sul sito del Comune di Forlì e, quasi con l’orgoglio di essere il cerbero custode...
A Predappio il botto della mostra “Badoglio telegrafa…”
Dietro la realizzazione di una mostra storico-documentaria c’è davvero tanta cura: ideazione, ricerca e documentazione, allestimento, promozione, infine supporto illustrativo ai visitatori.
È un lavoro che deve raggiungere contemporaneamente due obbiettivi: innanzitutto, l’obbiettivo intrinseco della...
A Galeata due giorni senza telefono
Da sabato mattina, 1° agosto, alle ore 10,00 di oggi 3 agosto, la frazione di S. Zeno nel Comune di Galeata è rimasta senza linea di telefonia cellulare per un’interruzione dovuta ad un guasto,...
Nuova vita all’Archivio di Arnaldo Mussolini a Mercato Saraceno
Nei primi mesi del prossimo anno, al termine di un impegnativo restauro dei documenti interessati, sarà restituita al suo attuale proprietario la busta n. 1 dell’Archivio “Arnaldo Mussolini”, custodito a Villa Bondanini nel Comune...
Quel carabiniere esemplare di Predappio
Se dicessi che sto per scrivere di un cittadino esemplare, sicuramente molti farebbero spallucce, come dire “sai che novità, ce ne sono ancora tanti di uomini dabbene che sopportano, pur di evitare che tutto...
Quando un “giornaletto” difende il fiume Bidente e la Romagna
Alla fine, non era affatto una “fake new” o una panzana o, ancora, solo sensazionalismo allarmistico, come ha minimizzato qualcuno, avvezzo a nascondere il sudiciume di casa sotto il tappeto del proprio salotto buono.
Il...