venerdì, 2 giugno 2023 - 7:15
Autori Articoli di Fanzinotecario

Fanzinotecario

214 ARTICOLI 0 COMMENTI
Esperto e attento ricercatore dei linguaggi giovanili, in particolare modo il linguaggio veicolato dalla produzione dell'editoria indipendente giovanile, con alle spalle studi di Tecnico Operatore Sociale è da oltre un decennio impegnato nella ricerca, studio e lavoro inerente alla produzione dell'editoria fanzinara nazionale. Filologo e storico delle fanzine italiane è autore di varie pubblicazioni e numerosi articoli, saggi, cronologie e bibliografie diffuse su periodici ufficiali ed amatoriali, riviste specializzate e webzine, un operato che testimonia il suo interesse per lo studio, la ricerca e la documentazione relativa all'universo, agli autori e alla produzione fanzinara. A questi prodotti amatoriali realizzati dal 1977 al 1997 ha dato alle stampe il primo, e finora unico, lavoro di catalogazione pubblicato in Italia. Coordinatore e organizzatore, nonché docente, di Workshop, Corsi, Seminari rivolti al mondo dell’editoria fanzinara italiana, svoltisi con successo in varie città, eventi che hanno sempre riscosso notevole interesse da parte dei partecipanti.
Fanzine" alla Fanzinoteca d'Italia

Alla Fanzinoteca d'Italia 0.2, come ogni 12 agosto, si celebra il 'International Youth Day - Giornata Internazionale della Gioventù', una giornata di sensibilizzazione per portare all'attenzione di tutti le questioni giovanili, anche per elogiare...
Fumettoteca Notte Rosa Amicizia Orgasmo 2021

Un 31 luglio con apertura straordinaria pubblica, dalle 14,00 alle 18,00 alla Fanzinoteca d'italia 0.2 - Centro Nazionale Studi Fanzine per l'immancabile evento internazionale del 'National Orgasm Day - Giornata internazionale dell'orgasmo'. Alla sede...
Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Con l'ambizioso obiettivo di riscoprire le relazioni e ritrovare il piacere di stare insieme, alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' torna il 'World Friendship Day - Giornata Internazionale dell'Amicizia'. Una proposta realizzata appositamente per...
FumettoDanteca 2021 Vernice

Attiva dall'inizio dell'anno con eventi ed iniziative legate al mondo dantesco, la FumettoDanteca esclusiva ed innovativa 'Biblioteca Internazionale di Fumetti dedicati all'Opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri', presenta al pubblico il numero 0...
Fanzine" alla Fanzinoteca d'Italia

Anche alla 'Capitale delle fanzine' ha preso il via, come ogni anno all'inizio di luglio, il mese fanzinotecario con il 'International Zine Month - Mese Internazionale delle Fanzine' che vede la Fanzinoteca d'Italia 0.2...
Fanzinoteca e la giornata Mondiale per le Competenze Giovanili

Il 15 luglio di ogni anno si celebra in tutto il mondo il 'World Youth Skills Day - WYSD Giornata Mondiale per le Competenze Giovanili'. L'importanza dello sviluppo di competenze per i giovani vede...
FumettoDanteca 2021 Vernice

Prosegue il progetto annuale 'Dante 701' con l'ennesima innovativa proposta, colorata di rosa, per il fine settimana del 2 e 3 luglio quando la riviera romagnola sarà il più grande palcoscenico rosa d’Italia, con...
Fumettoteca Umiliacchi DDD Diabolik 2021

Diabolik ha un Gruppo Sanguigno? Certo, AB Rh Negativo! E quello di Ginko, o di Eva Kant? Quante volte è comparso nei titoli la parola 'sangue', quando è stata la prima volta che Diabolik...
Interni Fanzinoteca d'Italia

A Forlì, dal Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, unica organizzazione in Italia, prende avvio l'immancabile Manifestazione 'Fanzine's Summer - Estate Fanzinara', giunta alla sua Tredicesima Edizione, e dal 21 giugno con...
FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Dal 17 al 19 giugno in tutta l'Europa si svolge la manifestazione delle 'Giornate Europee dell'Archeologia', promosse dal Inrap, Institut National de Recherches Archéologiques Préventives (Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia) alle...
Fanzinoteca Fumettoteca Umiliacchi

Sangue chiama sangue e le pagine di Diabolik sono intrise di sangue. Raramente di uno dei personaggi principali, forse per questo la parola sangue appare solo una ventina di volte negli oltre 900 titoli...
fumettoteca

La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle', giunta al suo terzo anno di attività, si cimenta nel contesto didattico universitario col supporto esterno per l'elaborato finale del percorso universitario di Matteo Conti, con la laurea...
Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Nuovamente uniti per progetti sociali e culturali la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle' e il Comitato di Quartiere di Ca’Ossi per donare ben 1.500 fumetti al CAG Centro di Aggregazione Giovanile La Tana, in...
Fanzinoteca d'Italia Il Maggio dei Libri 2014 e l'esperto fanzinotecario

Il libro è una porta, più ampia degli albi, verso pianeti straordinari e avventure incredibili, strumento fondamentale per orientarsi in un mondo 'alternativo' come appunto quello di Clerville la città di Diabolik. Per la...
Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Il concorso di rilevanza regionale 'Io Amo i Beni Culturali', giunto alla X edizione, ha visto candidarsi un centinaio di istituzioni, pubbliche e private, che in associazione con le scuole del territorio hanno presentato...
Fumettoteca Dante

Dal 2 all'8 maggio in Emilia Romagna si svolge la 'Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio', la ventunesima edizione di 'Quante storie nella Storia' che vede le aperture straordinarie pomeridiane della...
fanzinoteca

Il 26 aprile si celebra la 'Giornata mondiale della proprietà intellettuale' 2022 che quest’anno si concentra sull'innovazione della proprietà intellettuale e sulla creatività dei giovani impegnati per gettare le basi di un futuro migliore....
Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Lunedì 25 aprile è giornata di festa, ma la cultura fumettistica non chiude e, seguendo le direttive del Ministero della Cultura che precisa in occasione della festa i luoghi culturali dello Stato resteranno aperti...
FumettoDanteca 2021 Vernice

Il 2022 è l'Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina, promosso dal Ministero della Cultura, che vede l’allestimento di mostre, iniziative di gemellaggio tra i siti Patrimonio dell’Umanità Unesco di Italia e Cina. In...
Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

A seguito della donazione, l'intera collana 'Fumetti nei Musei', da parte del Ministero della Cultura alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati 'Calle', una eccellenza culturale sempre più esclusiva riconosciuta a livello nazionale, lo Staff Fumettoteca...