Fanzinotecario
Alla Fanzinoteca la X edizione della “Ghiacciolata Fanzinara”
La Fanzinoteca d'Italia 0.2, come consuetudine, sotto il sole e il caldo cocente dell'estate cittadina, per il decimo anno consecutivo promuove l'immancabile “Ghiacciolata Fanzinara", con freschi ghiaccioli e rinfrescanti fanzine. A seguito del successo...
Alla Fumettoteca prosegue l’estate Diabolika di Forlì
Prosegue spedita con successo, e molti riscontri positivi, l'Estate Diabolika di Forlì, grazie alla manifestazione "DDD - DamnDaringDiabolik", giunta alla sua seconda edizione, ad opera della Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle". Quindi, esposizioni di mostre,...
La Fumettoteca Callegati festeggia la giornata mondiale del gatto
A Forlì la Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" aderisce, sabato 8 agosto, all'iniziativa mondiale del "International Cat Day" 2020, con una proposta espositiva online dal titolo "Gatti di altri tempi", proponendo una miriade di gatti...
Cesare Camorani realizza una xilografia per il bicentenario della nascita di Artusi
L'autore forlivese xilografo, Cesare Camorani, presenta una atipica e innovativa opera xilografica, a 5 matrici, realizzata in occasione del Bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, aderendo alla chiamata pubblica, per dare un "nuovo volto"...
Riapre la Fumettoteca nella “Giornata Internazionale dell’Amicizia”
La Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" è al lavoro per organizzare la riapertura al pubblico dell’attività di prestito, prevista per il 30 luglio. In base del decreto regionale dal 30 luglio sarà possibile riattivare, su...
Riapre la Fanzinoteca con l’evento mondiale “Giornata internazionale delle Fanzinoteche”
Il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 fa parte della “Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino” e nel rispetto delle indicazioni della Regione con uno sforzo organizzativo importante, grazie anche al...
La Fanzinoteca d’Italia con la “Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili”
Per richiamare l'attenzione della comunità internazionale sui problemi e lanciare un appello sull'urgenza di colmare il gap tra formazione e mercato del lavoro, nel dicembre 2014 l'ONU ha istituito il "World Youth Skills Day...
La Fumettoteca Regionale aderisce al World Population Day 2020
11 luglio è la “World Population Day” 2020, "Giornata Internazionale della Popolazione", e l’attività socio culturale della Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" aderisce, in contemporanea con tutti gli altri eventi internazionali, presentando una proposta innovativa...
Diabolik nuovamente a Forlì con la Fumettoteca
Si entra nel vivo dell'estate targata 2020 con l'innovativa e rinfrescante proposta della Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", un ritorno gradito quello di Diabolik, che si presenta nel contesto della Manifestazione Annuale "DDD - DamnDaringDiabolik"...
Alla Fanzinoteca d’Italia c’è “l’International Zine Month”
"International Zine Month" è l'annuale celebrazione delle fanzine, auto-edizioni e autoproduzioni in tutto il mondo. Il Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, giunto al suo Decimo Anniversario, come sempre aderisce alla manifestazione...
Alla Fumettoteca Regionale la “Giornata mondiale contro la droga”
Per la "Giornata Internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga", venerdì 26 giugno, la Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" propone, per il secondo anno, l'iniziativa di sensibilizzazione intitolata "Fatti di Fumetto". Secondo...
Un mare di… fanzine alla Fanzinoteca d’Italia
Tutti al mare nostrum con “Un mare di... Fanzine” a Forlì, che il 21 giugno con l'inizio dell'estate prende avvio. Al Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2, arriva l'annuale Edizione, Undicesima, della...
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue per il secondo anno alla Fumettoteca Callegati
La Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" aderendo per il secondo anno consecutivo al "World Blood Donor Day 2020" presenta l'iniziativa proposta all'attenzione del pubblico, scendendo in campo con la propria professionalità e conoscenza, attivando una...
Giornate Europee dell’Archeologia, alla Fumettoteca Callegati con “Archeologia fumettistica”
Le "Giornate Europee dell'Archeologia" targate 2020 previste per il 19, 20 e 21 giugno, vengono ridimensionate a seguito delle attuali normative di prevenzione. Aderendo per il secondo anno, la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” promuove...
Alla Fumettoteca la Giornata Mondiale della Bicicletta con la mostra online
Mercoledì 3 giugno in tutto il mondo verrà celebrata la "Giornata Mondiale della Bicicletta", istituita da una risoluzione dell'Assemblea dell'Onu, nata per promuovere la bicicletta a livello mondiale. La Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" in collaborazione...
Alla Fumettoteca prosegue il Televolontariato nell’era del “iorestoacasa”
A seguito delle ordinanze che ne hanno progressivamente limitato le attività pubbliche, con giusti provvedimenti per la salute sociale, non si è spento l’entusiasmo e il desiderio di fare volontariato, oltre allo spirito d’iniziativa....
La Fumettoteca con “DantediFumetto” per “Dantedì”
Una giornata nazionale, già approvata dal Consiglio dei Ministri, dedicata al viaggio nell'aldilà che il Sommo Poeta intraprese nella Divina Commedia. Quindi, con una originale ed unica proposta da parte dalla Fumettoteca Alessandro Callegati...
La Fanzinoteca avvia online la X edizione della manifestazione “Primavera Fanzinara”
Al Centro Nazionale Studi Fanzine - Fanzinoteca d'Italia 0.2 la proposta per la decima edizione della "Primavera Fanzinara", a discapito del Coronavirus, fiorisce online tra la miriade di fanzine, uniche in tutta Italia! Così,...
Alla Fumettoteca Callegati boom di visite per “Ulisse: Il Fumetto”
Prorogata fino al 31 marzo l'originale proposta della Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" dal titolo "Ulisse: Il Fumetto". Inaugurata lo scorso mese, la mostra ha visto un nutrito numero di visitatori attratti dalle tavole e...
Parte il corso gratuito di fumetto
Prende avvio lunedì 2 marzo il corso gratuito di fumetto “PerCorso di Fumetto”, organizzato dall'Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" col Patrocinio del Comune di Forlì, Assessorato Università, Cultura, Innovazione tecnologica,...