Fanzinotecario
Secondo anniversario per la Fumettoteca Callegati motore di attività, eventi e iniziative
Secondo anniversario, il 23 febbraio passato, per l'esclusiva Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle", unica in Emilia-Romagna, che a discapito della situazione anti-pandemica, è sempre più attiva, dinamica e propositiva per l'intera comunità forlivese. Un...
Giornata internazionale della lingua madre alla Fumettoteca Callegati
Anche quest'anno la Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", in occasione dell'"International Mother Language Day", propone per domenica 21 febbraio un'esposizione online volta a mostrare e a sensibilizzare il pubblico sul ruolo fondamentale della lingua nella...
San Valentino alla Fumettoteca Alessandro Callegati
Il 14 febbraio, Festa degli innamorati, alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", via Curiel 51 Forlì, si propone l'originale allestimento dell'esposizione consultabile "Balloon e Fumetto, Amore Perfetto!!!", anche con versione online sul sito ufficiale. La...
Alla Fumettoteca grande successo della mostra su Bonvi
Caratterizza in modo inequivocabile, la proposta promossa dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle", via Curiel 51 Forlì, ha riscontrato dal pubblico notevole attenzione e partecipazione per questa prima esposizione online targata 2021 e dedicata...
Donazione della Fumettoteca al reparto di pediatria
La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle" di Forlì, unica realtà in Emilia Romagna, in segno di solidarietà ha donato oltre 1.200 volumi e albi a fumetti al Reparto di Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì....
“Giornata nazionale del dialetto” alla Fumettoteca Callegati con “È fumet ad Rumagna”
Domenica 17 gennaio vede la nona edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco, attivarsi per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni socio-culturali....
Fumettoteca Callegati la mostra “Omaggio a Bonvi”
Alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle" di via Curiel 51 a Forlì, con la prima esposizione dell'anno nuovo parte l'evento dedicato a presentare e riproporre al pubblico interessato l’operato di Bonvi, una esposizione in...
La Fumettoteca si fregia del patrocinio per la celebrazione su Dante Alighieri
La regionale Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle" prosegue, in questo suo terzo anno di attività, con proposte esclusive ed innovative per tutta la città di Forlì. Non va dimenticato che si tratta dell'unica Fumettoteca presente...
Alla Fumettoteca Callegati arriva il ‘Natale Fumettoso’
La Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle”, unica realtà in Emilia Romagna, celebra anche quest’anno l’arrivo del Natale con il suo “Natale Fumettoso”. In occasione di questa edizione targata 2020, la Fumettoteca propone sul sito ufficiale,...
La Fumettoteca Callegati aderisce alla Giornata Internazionale della Solidarietà Umana
Domenica 20 dicembre a livello mondiale ci si attiva per l'International Human Solidarity Day - Giornata Internazionale della Solidarietà Umana, e la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle" ritiene più che adeguato aderire alla Manifestazione....
Alla Fumettoteca con “Amore falso, violenza vera” si ha avuto l’accortezza di evitare i...
Un'apertura mentale non da poco, in grado di comprendere l'importanza di un linguaggio completo ed articolato come quello del fumetto, non è da tutti poterla avere. Ma dato che alla Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle"...
Giornata mondiale del volontariato alla Fumettoteca
La Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle”, unica realtà in Emilia Romagna, celebra oggi la “Giornata mondiale del volontariato”. In occasione di questa manifestazione targata 2020, la Fumettoteca propone sul sito ufficiale da sabato 5 dicembre fino alla fine...
Giornata internazionale della violenza contro le donne alla Fumettoteca
Ci sono "uomini" che con la violenza, verbale e fisica, sono in grado di trasformare la casa in un inferno infinito. La violenza contro donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse,...
Alla Fumettoteca Callegati arriva la Giornata mondiale della toilette
Il cambiamento climatico sta peggiorando, inondazioni, siccità e innalzamento del livello del mare stanno minacciando i sistemi igienico-sanitari, dai bagni alle fosse settiche agli impianti di trattamento; c'è veramente poco da ridere. Per tali...
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia alla Fumettoteca
La Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” in occasione della “Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, manifestazione targata 2020, proporrà al grande pubblico un’esposizione dedicata al mondo dei bambini. L’evento, promosso allo scopo di...
Alla Fumettoteca Callegati “F-TakeAway – Fumetti da asporto”
La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati "Calle" ha sospeso l’apertura al pubblico, come previsto dal Dpcm 3 novembre, ma riprendono da lunedì 9 novembre il servizio di restituzione e prestito in totale sicurezza con il...
La Fumettoteca Callegati raggiunge quota 40.000 con la donazione del “Fondo Alessio Legramante”
La Regionale Fumettoteca Alessandro Callegati "Calle", a solo un anno e mezzo di attività, è giunta a quota oltre 40.000, grazie alla donazione del "Fondo Alessio Legramante". Seppure con alcuni intoppi, dovuti alle norme...
Alla Fanzinoteca X edizione di “Open Doors, Every Door”
Alla Fanzinoteca d'Italia 0.2 - Centro Nazionale Studi Fanzine arriva l'immancabile appuntamento annuale del "Open Doors, Every Door". Nell'ambito delle attività fanzinotecarie targate 2020, dopo il notevole successo di riscontri positivi per la presentazione...
Prosegue il televolontariato alla Fanzinoteca d’Italia
In seguito al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 ottobre, la Fanzinoteca d'Italia 0.2 ripropone le attività del "Televolontariato". Grazie alle tecnologie, Internet in primis e alle nuove piattaforme di videocomunicazione,...
La Fanzinoteca da Forlì al Canada
Da Forlì al Canada, la Fanzinoteca d'Italia 0.2 rappresenterà la nazione italiana al "Global Zine Scene Tours" presentato a Toronto per la Manifestazione internazionale Virtual Canzine, ovvero il "Festival of Zine Culture and Underground...