Agorà
Laura Fuzzi realizza il video della canzone di Ruggeri per lo Zecchino d’oro 2022
Quest’anno Laura Fuzzi ha avuto occasione di lavorare all'animazione della canzone in gara quest’anno allo Zecchino d’Oro “Gioca con me papà”, di Enrico Ruggeri. La collaborazione con lo Zecchino d’Oro 2022 è stata realizzata...
Custodi della memoria a Tavolicci
Martedì 3 agosto, alle ore 21,00, all'Arena Hesperia di Meldola, sarà presentato il volume “Vivere a Tavolicci dopo la strage del 22 luglio 1944", frutto delle ricerche biografiche condotte dai biografi dell'APS parolefattemano di...
“Fumbini esplosivi” il corso di fumetto
“Fumbini Esplosivi” vi farà saltare dalla sedia e atterrare in un mondo di fantasia. È lì che si accende la miccia. Leggere i capolavori degli altri può non essere abbastanza. E allora perché non...
Concerto di Alessandro Scala Quartet e presentazione del libro “La mia casa è un...
Domenica 3 settembre, alle ore 16,00, nella suggestiva cornice dell'Abbazia Benedettina di San Benedetto in Alpe in via Macchia 16, si esibirà il gruppo jazz Alessandro Scala Quartet con ospite d'eccezione Fabrizio Bosso, uno...
“Scrivere su misura” l’iniziativa di Parolefatteamano
Nella biblioteca comunale “F.Torricelli” di Meldola è stata presentata una nuova iniziativa dell'A.P.S. parolefatteamano. Si tratta del punto di consulenza autobiografica denominato “Scrivere su misura”. Il punto di consulenza è pensato per coloro che...
Presentazione del libro “Andar per storie… a Meldola”
Venerdì 7 novembre, alle ore 20,30 nella Sala del Consiglio comunale di Meldola, l'Associazione di Promozione Sociale “Parolefatteamano” presenta la prima parte del nuovo libro "Andar per storie... a Meldola". I curatori sono Astrid...
“Da e verso Meldola” presentazione del libro all’arena Hesperia
Martedì 5 agosto alle ore 21,00 all'arena Hesperia di Meldola in via Roma 3 presentazione del libro “Da e verso Meldola. Memorie di vita e di migrazione al femminile”. L'iniziativa è organizzata dall'A.P.S “Parolefatteamano” col patrocinio...
Concluso laboratorio del 2014 “Scrivere fa bene alla vita”
Si è conclusa la seconda edizione del laboratorio di scrittura autobiografica “Scrivere fa bene alla vita” promosso dall'Associazione meldolese “parolefatteamano” e patrocinato da Comune di Meldola e Provincia di Forlì-Cesena. Ai sei incontri inizialmente...
Presentazione del libro: “Da e verso Meldola” di Astrid Valeck
Venerdì 29 novembre, alle ore 20,30, nella sala punto turistico (sala Hesperia), via Roma 3 a Meldola presentazione del libro "Da e verso Meldola". Memorie di vita e di migrazione al femminile. Colloqui autobiografici con...
Croce verde verso la Moldova
Il presidente della Croce verde di Meldola-Predappio, Ferdinando Avenali, parte oggi insieme all'ex direttore del dipartimento di riabilitazione dell'Ausl forlivese Germano Pestelli per la realizzazione del programma "Case della Salute". Il progetto rientra nella più...
Croce Verde in ambulanza verso la Moldavia
Ieri sera alle cinque volontari dell'Associazione Croce Verde di Meldola Predappio sono partiti da piazza Felice Orsini di Meldola alla volta di Telenesti in Moldavia. I cinque volontari sono: Loris Venturi vice presidente dell'associazione, Romano...
Corso di formazione per creazione siti web
Nel mese di giugno partiranno a Forlì e Cesena due corsi di formazione sulla creazione di siti web. Frutto della collaborazione tra Assiprov e Provincia di Forlì-Cesena, i corsi hanno l'obiettivo di informare e...
Croce Verde Cesena, corso base di primo soccorso sanitario
Le lezioni della Croce Verde Cesena verranno tenute da medici ed infermieri professionali in otto serate a partire dal 24 gennaio dalle ore 20,30 alle ore 22,30 nella sede dell'Associazione in via della Cooperazione...
Partigiani popolazione e guerra sull’appennino
Nella sala del Consiglio comunale di Meldola giovedì 1 dicembre l'Associazione Nazionale Partigiani presenta il libro "Partigiani popolazione e guerra sull'appennino" edito da Ponte Vecchio e curato da Roberta Mira e Simona Sallustri. Moderatrice...
Uno slogan per il volontariato
Rivolto ai ragazzi dai 14 ai 20 residenti e/o domiciliati nella Provincia di Forlì-Cesena, il concorso vedrà infatti i giovani rendersi attivi per sensibilizzare i loro coetanei al mondo del volontariato. I partecipanti si...
Si inaugura la nuova sede Aism di Forlì
Sabato 24 settembre alle ore 15,30 si inaugura la nuova sede dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Forlì–Cesena nei locali ristrutturati dall’Amministrazione Comunale in via Palareti 1. Saranno presenti, oltre alla presidente della sezione locale...
Loris Venturi insignito della cittadinanza onoraria in Bosnia
Mercoledì 14 settembre la città bosniaca di Donji Vakuf ha proclamato proprio cittadino onorario l'ex sindaco di Meldola Loris Venturi che da quindici anni mantiene costantemente i rapporti con le autorità locali e contestualmente...