




Stop alle aggressioni agli infermieri: l’impegno della Regione Emilia-Romagna

Ancarani: «La riqualificazione dell’ex Centrale Avicola è un’opportunità di rilancio»

Il questore da Techne per donare gadget della Polizia di Stato

Lucchi: con il Social Housing 2023″: in arrivo 1,5 milioni per la provincia

Tassinari: «Le periferie meritano attenzione, a Forlì ruolo importante per la Fondazione Abitare»
«È stato un momento molto importante per mettere a fuoco le varie questioni che interessano le periferie urbane, dalla sicurezza alla questione sempre attuale dell’abitare, fino alla gestione delle tante situazioni delicate sotto il profilo sociale» – ha dichiarato l’onorevole Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, oggi a Bologna in … Tassinari: «Le periferie meritano attenzione, a Forlì ruolo importante per la Fondazione Abitare»

Hera a Castrocaro subentra al Comune nella gestione delle acque meteoriche
Stanno partendo in questi giorni in alcune zone del territorio comunale di Castrocaro Terme e Terra del Sole i lavori di pulizia e manutenzione dei sistemi di raccolta delle acque meteoriche stradali (caditoie, bocche di lupo e griglie) la cui gestione da quest’anno è in capo a Hera. Le attività, che partiranno da Castrocaro capoluogo … Hera a Castrocaro subentra al Comune nella gestione delle acque meteoriche

La Libertas seconda in regione ai campionati di società di atletica
Sabato 10 e domenica 11 maggio l’impianto di atletica leggera di Modena, uno dei più efficienti ed organizzati dell’Emilia-Romagna, ha ospitato la fase regionale del campionato di società, un evento atteso con grande entusiasmo dagli appassionati e dagli atleti di tutta la regione. In questa occasione l’atletica abbandona gli abiti dello sport individuale per vestire … La Libertas seconda in regione ai campionati di società di atletica

Chiusa la stagione 2024/25 al Teatro Piccolo con quasi 10.000 presenze
Si è chiusa con eccellenti risultati di partecipazione di pubblico la stagione 2024/25 del Teatro Piccolo di Forlì, affermandone, con la sua offerta culturale di ampio respiro qualitativo, quantitativo e multidisciplinare, il ruolo di teatro d’innovazione della città, oltre che principale polo creativo per le giovani generazioni del territorio romagnolo. L’ampia attività del Piccolo, organizzata … Chiusa la stagione 2024/25 al Teatro Piccolo con quasi 10.000 presenze

“Il coraggio di tornare”: una serata per raccontare la speranza in Terra Santa
In un tempo segnato da guerre e divisioni, la Diocesi di Forlì-Bertinoro propone una serata di riflessione e dialogo aperta alla cittadinanza, dedicata alla ricerca di vie di pace e incontro tra i popoli. L’iniziativa, dal titolo “Il coraggio di tornare”, si svolgerà mercoledì 14 maggio alle ore 20,45, al Teatro Verdi di Forlimpopoli. Sarà … “Il coraggio di tornare”: una serata per raccontare la speranza in Terra Santa