statistiche siti
martedì 11 novembre 2025
Logo
Eventi

Raccolti 3.200 € dal Lions Club Forlì a “Commercianti per un giorno”

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 11 novembre 2025
Raccolti 3.200 € dal Lions Club Forlì a “Commercianti per un giorno”

La partecipazione del Lions Club Forlì Host e del Leo Club con un proprio stand al tradizionale appuntamento “Commercianti per un giorno”, che si è tenuto alla Fiera di Forlì domenica scorsa, ha fatto registrare un incasso di oltre 3.200 euro.

L’impegno delle socie, dei soci dei due Club e di amiche e amici della nostre associazioni – dichiara la presidente Fiorella Maria Mangione – ha contribuito a far conseguire un risultato straordinario. Tutto il ricavato sarà devoluto a Diabete Romagna per finanziare l’acquisto di un biotesiometro, strumento dedicato alla prevenzione delle complicanze agli arti inferiori, e per sostenere un intervento di umanizzazione della sala della diabetologia dell’ospedale di Forlì dedicata all’educazione terapeutica tramite le tecnologie. Si tratta di interventi concreti per combattere una malattia sempre più diffusa che rientrano nei programmi del Lions Internazional“.

Non a caso i quattro Club Lions di Forlì e il Leo Club saranno presenti per tutta la giornata di sabato 15 novembre al Centro Commerciale Punta di Ferro per consentire ai frequentatori che lo desiderano di effettuare uno screening gratuito della glicemia, controllo che serve a misurare i livelli di glucosio nel sangue per diagnosticare il diabete e altre alterazioni, come il prediabete.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati