In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le donne, Accademia Perduta/Romagna Teatri ha organizzato al Teatro Piccolo Teatro d’Innovazione di Forlì, un appuntamento, tra spettacolo e Cerchio di parola, espressamente dedicato a questo importante e sempre attuale tema.
Domenica 23 novembre alle ore 17,00 il Teatro dell’Argine presenterà “Miserella“, uno spettacolo scritto dalle interpreti Caterina Bartoletti, Micaela Casalboni (che ne è anche regista), Giulia Franzaresi e Ida Strizzi, con Nicola Bonazzi.
Miserella è un lavoro di teatro d’attrice sul tema del corpo che cambia, che invecchia, che decade, che si trasforma, in particolare il corpo femminile, ma non solo. In scena, quattro donne, quattro attrici, quattro corpi, diversi fra loro, che agiscono lo spazio e la voce alla ricerca di un nuovo patto con il proprio sé che cambia. Nel far questo, esplorano umori, atmosfere, situazioni, casi, memorie proprie e altrui, che si susseguono e si richiamano non secondo una trama lineare, bensì abitando piani diversi che si intrecciano, mescolando ironia e inquietudine, sarcasmo e sofferenza, sopraffazione e solidarietà, depressione e gioia ritrovata.
Prevendite diurne alla biglietteria del Teatro Diego Fabbri in Corso Diaz 38/1. Prenotazioni telefoniche 054326355. Biglietti online su Vivaticket. Prezzi: 10 € (settore unico). Diritto di prevendita sui biglietti acquistati o prenotati telefonicamente in prevendita: 1 €. Nei giorni di spettacolo, la biglietteria del Teatro Piccolo aprirà un’ora prima dell’inizio delle rappresentazioni. Info: 054364300, www.accademiaperduta.it.