statistiche siti
domenica 23 novembre 2025
Logo
Mostre

La mostra “Vogliamo essere musica”

Di Gabriele Zelli Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 23 novembre 2025
La mostra “Vogliamo essere musica”

Ha un titolo evocativo, “Vogliamo essere musica“, e un sottotitolo che è un invito alla mobilitazione, “Insieme contro la violenza sulle donne“, la mostra scelta quest’anno dall’Assemblea legislativa, su iniziativa della consigliera Valentina Ancarani, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre.

L’inaugurazione dell’esposizione, realizzata dal Foto Cine Club di Forlì, è avvenuta martedì 18 novembre in viale Aldo Moro 50 a Bologna. I saluti istituzionali sono stati portati dalle consigliere Valentina Castaldini, dell’ufficio di presidenza, e da Valentina Ancarani, mentre per l’associazione forlivese è intervenuto il presidente Roberto Baldani.

Il titolo scelto per la mostra trae spunto da una frase della giornalista Rula Jebreal che ha associato la libertà delle donne all’essenza della musica: libera nel tempo e nello spazio – spiega il presidente Baldani -. Sono 27 le fotografie in mostra per parlare di violenza di genere e femminicidio con l’immediatezza e la forza delle immagini”.

Il progetto nasce dalla volontà di riflettere, con il linguaggio dell’arte – commenta Elena Carletti presidente della Commissione consiliare regionale Parità, Diritti e Cultura – su un tema che scuote le coscienze. La scelta dell’Assemblea legislativa testimonia la convinzione che la cultura e l’arte possano essere strumenti fondamentali per promuovere valori di rispetto, dignità e uguaglianza”.

Le fotografie esposte sono state scattate da: Elena Arcangeloni, Roberto Baldani, Roberto Benfenati, Patrizia Berti, Patrizia Casadei, Dervis Castellucci, Tiziana Catani, Milena Celli, Moreno Diana, Serena Ferlini, Loris Ferrini, Maria Ghetti, Paola Giuliani, Cinzia Giunchi, Loredana Lega, Deris Lombardi, Franco Luciano, Ivano Magnani, Alessandro Maldini, Leonardo Michelini, Ilice Monti, Rosalda Naldi, Nicola Penso, Verusca Piazza, Claudio Righi, Barbara Taglioni, Alessandro Tioli, Valerio Tisselli.

Con i loro scatti, raccolti in un catalogo che è stato stampato per l’occasione, le autrici e gli autori rievocano le tante donne che ogni giorno subiscono violenza fisica, psicologica ed economica. Nel volume è stato pubblicato anche un testo di Gabriele Zelli che ricostruisce l’attività dell’associazione fotografica forlivese dalla sua costituzione, avvenuta oltre sessant’anni fa, ad oggi.
L’esposizione sarà visitabile fino al 25 novembre durante gli orari dalle ore 9,00 alle 18,00.

L'autore

Gabriele Zelli
Gabriele Zelli

Ex sindaco di Dovadola, classe 1953, dal 1978 al 1985 dipendente del Comune di Dovadola. Come volontario in ambito culturale è stato dal 1979 al 1985 responsabile della programmazione del Cinema Saffi e dell'Arena Eliseo di Forlì e dal 1981 al 1985. Coordinatore del Centro Cinema e Fotografia del Comune di Forlì. Nel giugno 1985 eletto Consigliere comunale e nell'ottobre 1985 nominato Assessore comunale di Forlì con deleghe alla cultura e allo sport. Da quell'anno ha ricoperto per 24 anni consecutivi il ruolo di amministratore dello stesso Comune assolvendo per tre mandati le funzioni di Assessore e per due a quella di Presidente del Consiglio comunale. Dirigente e socio di associazioni culturali, sociali e sportive presenti in città e nel comprensorio. Promotore di iniziative a scopo benefico. E' impegnato a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico di Forlì e della Romagna. A tale scopo dal 1995 ha organizzato una media di oltre 80 appuntamenti annuali, promuovendo anche interventi di recupero del patrimonio architettonico di alcuni edifici importanti o delle loro parti di pregio. Autore di saggi e volumi, collabora con settimanali, riviste locali e romagnole. Dirigente dal 1998 di Legacoop di Forlì-Cesena in qualità di Responsabile del Settore Servizi. Nel 1997 è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati