statistiche siti
venerdì 21 novembre 2025
Logo
Musica

Il concerto “A suon di musica… diciamo no alla violenza sulle donne”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 21 novembre 2025
Il concerto “A suon di musica… diciamo no alla violenza sulle donne”

La violenza contro le donne è trasversale a tutte le classi sociali, etnie e religioni. A Ca’Ossi un concerto in opposizione all’indifferenza. Sabato 22 novembre alle ore 15,30 al Centro Sociale Primavera di via Angeloni 56 a Ca’Ossi di Forlì, ci sarà il concerto “A suon di musica… diciamo no alla violenza sulle donne”, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne stabilita dalle Nazioni Unite nel 1999. Il concerto, con ingresso libero, sarà eseguito dalla band “I Musi…canti”, medici e non con la passione della musica.

Sarà presente l’assessore Andrea Cintorino con delega, fra l’altro, alle pari opportunità e differenze di genere. La violenza sulle donne, definita violenza di genere, è un terribile fenomeno scandito da femminicidi quasi quotidiani e viene da chiedersi com’è possibile che nel nostro Paese sia ancora così radicata una mentalità tanto arcaica, che intende la relazione intima come il desiderio di dominio sulla donna, una mentalità che considera il rapporto di coppia come controllo della vita della donna, punendola se vi si sottrae. A chi motiva il fatto criminoso con la gelosia, il raptus o il “troppo amore” (come si legge sulla stampa scandalistica) si può rispondere che ciò che arma la mano di una persona violenta è un irrazionale desiderio di possesso a tutti i costi, all’interno di una relazione squilibrata.

I numeri della violenza sulle donne nel nostro Paese proseguono senza tregua: vite spezzate da chi credevano le amasse (mariti, compagni, padri, fratelli o innamorati respinti), senza distinzione di età e condizione sociale. I costi economici e sociali sono altissimi (costi sanitari, consulenze psicologiche, ordine pubblico, giudiziari, servizi sociali e Centri antiviolenza dei Comuni) a cui vanno aggiunti i costi non monetari (costi umani e di sofferenza emotiva ed esistenziale delle vittime, dei figli e familiari).

Con questo concerto vogliamo portare l’attenzione su questo terribile fenomeno che, riteniamo, solo con interventi integrati (leggi adeguate, educazione nella scuola soprattutto, sensibilizzazione culturale della società e formazione degli operatori e delle forze dell’ordine per sensibilizzarli nella capacità di lettura e riconoscimento del fenomeno) si potrà combattere” spiegano gli organizzatori.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati