statistiche siti
venerdì 14 novembre 2025
Logo
Predappio

Convegno di studi su “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 14 novembre 2025
Convegno di studi su “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”

Le celebrazioni organizzate nell’anno 2025 per il centenario della fondazione di Predappio hanno in serbo un nuovo prestigioso appuntamento: il convegno di studi dal titolo “Florestano Di Fausto tra ruralismo ed eclettismo”. L’evento, in programma sabato 15 novembre al Teatro Comunale di Predappio alle ore 9,30-12,30, è promosso dal Comune in collaborazione con Atrium e con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e de La Bcc ravennate, forlivese e imolese. La sessione chiama a raccolta personalità di spicco del mondo accademico e culturale e ha come filo rosso l’opera architettonica di Florestano Di Fausto, figura di primo piano nella progettazione di Predappio Nuova.

L’introduzione del convegno spetterà al sindaco di Predappio Roberto Canali, alla direttrice di Atrium Claudia Castellucci, e all’assessore alla Cultura del Comune di Predappio Veronica Bevacqua. Seguiranno sette relazioni, a partire da quella del giornalista e ricercatore Mario Proli, che interverrà su “Le origini del paese inventato”. Lo storico e saggista Giovanni Tassani si occuperà di Giacomo Paulucci di Calboli, mentre il professore Ulisse Tramonti (Università di Firenze) presidente di Atrium, entrerà nel vivo con un intervento su “Florestano Di Fausto: da Predappio a Tirana”.

Si prosegue con “La strada del Rabbi”, argomento curato dal giornalista e saggista Marino Mambelli, per poi tornare a concentrarsi sull’architetto e ingegnere a cui è dedicato il convegno, con la relazione della professoressa Despina Dimelli dell’Università di Creta, incentrata su “Florestano Di Fausto e il suo lavoro nel Dodecaneso”. La “Storia, analisi e recupero della scalea di Predappio” saranno al centro dell’approfondimento presentato da Alessandro Bazzoffia, architetto incaricato del restauro, mentre le conclusioni spetteranno all’autore e sceneggiatore Renato Billi e al regista Riccardo Salvetti, con un intervento su “Raccontare la storia: progetto per un docufilm”.

Il percorso di progettazione condotto da Florestano Di Fausto a Predappio negli anni ’20 del Novecento è anche al centro della mostra allestita alla Casa natale di Benito Mussolini, dal titolo “Predappio 100 – gli anni della fondazione: 1925-1929”. L’esposizione, curata da Ulisse Tramonti in collaborazione con ricercatori, storici, collezionisti e un gruppo di lavoro coordinato da Atrium, è ancora visitabile fino al 6 gennaio nei seguenti giorni e orari: sabato, domenica e festivi, ore 10,00-13,00 e 14,00-17,00.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati