“Contrastare lo spaccio di droga vicino agli istituti scolastici è fondamentale. Il ministero dell’Interno ha stanziato 1,5 milioni di euro da destinare ai 50 Comuni che rientrano nel progetto ‘Scuole sicure’ per iniziative che combattano concretamente pusher e spacciatori. Quattro i Comuni romagnoli a cui sono destinate queste risorse ripartite secondo una quota fissa di 15.000 euro e una quota variabile secondo la popolazione al primo gennaio 2024” è il commento dell’onorevole della Lega Jacopo Morrone.
“A Ravenna sono destinati 33.956,61 euro, a Rimini 33.197,64, a Forlì 29.195,87 e a Cesena 26.650,92. Sono risorse che le amministrazioni comunali devono destinare a politiche di sicurezza urbana con particolare attenzione al contrasto ai venditori di morte che devastano la vita ai nostri giovani. Ricordo che il progetto ‘Scuole sicure’ prese avvio quando Matteo Salvini, ministro dell’Interno, inserì fra le priorità la lotta allo spaccio, obiettivo perseguito e implementato oggi dal ministro Matteo Piantedosi e dal sottosegretario Nicola Molteni. L’auspicio è che queste risorse diano modo alle amministrazioni di alzare ulteriormente il livello di guardia contro gli spacciatori che assediano le nostre località, in ogni caso mi attiverò per verificare quali progetti siano stati attivati e con quali risultati” conclude il deputato Jacopo Morrone segretario della Lega Romagna.