statistiche siti
domenica 26 ottobre 2025
Logo
Libri

Presentazione del libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 26 ottobre 2025
Presentazione del libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè”

Anpi sezione Forlì, in collaborazione con Unica presenta alle ore 20,30 di lunedì 27 ottobre al Circolo Arci di Branzolino, in via 13 novembre 1944 a Forlì il libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè” di Roberta Ravaioli. Dialogano con l’autrice Mario Proli, storico, e Vico Zanetti, dell’Anpi di Forlì.

Scrive Mario Proli, nell’introduzione al volume: «Furono diversi gli avvenimenti che segnarono in modo drammatico il territorio forlivese nel terribile anno di guerra 1944. Tra questi, l’eccidio compiuto dai nazifascisti tra agosto e settembre nei prati della Minarda di Branzolino e a San Tomé, rappresenta uno dei momenti più truci. Nelle case del luogo se ne è sempre parlato con grande attenzione, centellinando le parole nella consapevolezza della gravità dei fatti e nella certezza che lo sgomento per quanto accaduto non concedeva spazio ad alcun tipo di retorica. Per questa ragione la raccolta di testimonianze realizzata con impegno, attenzione e passione civile da Roberta Ravaioli acquista un valore di particolare importanza, perché fissa sulla carta preziose memorie che si aggiungono, e completano da un punto di vista sociale, quanto raccolto ormai vent’anni fa dalla Procura Militare di La Spezia in occasione del processo che portò alla condanna dell’ufficiale nazista responsabile dell’eccidio».

L’autrice Roberta Ravaioli è nata a Forlì, dove vive tuttora. Laureata all’Università di Bologna con una tesi in Storia Contemporanea ha pubblicato articoli sulla rivista ”Noi Dei Lager“. Ha pubblicato il capitolo “I militari italiani internati” (con testimonianze) in Il Gran Rifiuto – Militari italiani internati nei lager dopo l’8 settembre 1943. Relatrice per le celebrazioni sul tema “La resistenza dei Militari Italiani nei lager nazisti” per le scuole per la Prefettura di Forlì-Cesena, per il Comune di Forlì, il Comitato di Quartiere 3 di Forlì e per L’Anpi di Cesena. Ha auto-pubblicato “La storia della mia famiglia” e “La storia di Carlo Alberto Antonelli“ (2024).

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati