Unieuro Forlì – Givova Scafati: 82-87
Unieuro Forlì: Allen 19 (7/7, 1/2), Harper 14 (4/6, 1/5), Pepe 11 (1/4, 2/4), Masciadri 10 (0/1, 3/5), Pinza 10 (4/6, 0/1), Del Chiaro 6 (2/5), Gaspardo 5 (1/3, 0/2), Gazzotti 4 (2/4), Aradori 3 (1/1, 0/1), Dicorato Romano n.e, Beruti n.e, Tavernelli n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 22/37 (59%). Tiri da tre: 7/20 (35%). Tiri liberi: 17/22 (77%). Rimbalzi: 31 (5+26). Assist: 15.
Givova Scafati: Walker 20 (5/11, 3/5), Mascolo 13 (5/10, 0/2), Allen 12 (2/4, 1/4), Iannuzzi 12 (6/6), Pullazi 11 (1/2, 2/4), Caroti 8 (0/1, 2/7), Italiano 8 (0/1, 2/2), Mollura 3 (1/1 da tre), Chiera (0/1 da tre), Fresno (0/1). All.: Mazzetti.
Tiri da due: 19/36 (53%). Tiri da tre: 11/26 (42%). Tiri liberi: 16/23 (70%). Rimbalzi: 34 (9+25). Assist: 19.
Parziali: 20-14, 21-25, 17-23, 24-25.
Arbitri: Martellosio, Barbieri e Pascerini.
Altra sconfitta casalinga per Forlì. Stavolta nessuna imbarcata tuttavia molte lacune permangono. Scafati gioca una buona partita ma la vittoria era ampiamente alla portata forlivese questa volta, peccato.
Avvio di grande intensità per entrambe le squadre. Nei ragazzi di Forlì si vede gran voglia di rivalsa. Nei minuti seguenti si assiste ad un continuo botta e risposta che non vede nessuna squadra prevalere: Mollura e Allen colpiscono per gli ospiti, Gaspardo e Pepe per l’Unieuro. Dal 7’ in poi i biancorossi provano un primo allungo che si concretizza con un +6 di vantaggio a fine quarto.
Tornati sul parquet Forlì comincia con il piede giusto, mantenendo costante il vantaggio grazie ad un bel gioco proposto che attira numerosi applausi dal pubblico. La reazione ospite però non si fa attendere molto: al 15’ Walker si carica sulle spalle i suoi e riduce lo scarto a soli 2 punti. Tanti minuti per il giovane Pinza che tiene il campo davvero bene, è il più energico dei suoi e si regala 4 punti fondamentali per sè e per la squadra. Prima dell’intervallo nulla di importante da segnalare, con il punteggio al 20’ fissato sul 41-39.
Il terzo quarto comincia con una follia di Mollura che fa sfondamento e si prende un tecnico, portandosi a 4 falli totali dopo 10”.
Nonostante questo gli ospiti cominciano a spingere e infilano canestri da tre a ripetizione portandosi in vantaggio per la prima volta. Forlì deve cercare di non ripetere gli errori delle gare passate che li vedevano crollare in questo periodo. Iannuzzi e Mascolo però sono ossi duri e sono i protagonisti di un piccolo parziale che vale il +7 ospite. Nel finale di quarto non ci sono crolli però non cambia lo spartito, la difesa forlivese non è all’altezza della situazione e Scafati passa troppo facilmente vanificando le buone giocate offensive.
Gli ultimi 10’ cominciano sul 58-62. 4 punti di Pinza (in doppia cifra di punti) valgono il pareggio. Si scatena quindi Walker per gli ospiti che ristabilisce le distanze. Al 36’ botta violenta sul volto per Pinza, uno dei più positivi, che è costretto ad uscire. Al suo posto Pepe che porta i suoi a -2. Kadeem Allen ed Harper si caricano quindi sulle spalle Forlì, rispondendo colpo su colpo ai canestri ospiti. Negli ultimi minuti l’Unieuro Arena diventa una bolgia, ma Scafati è nettamente più cinica dei padroni di casa che sbagliano davvero troppo. Caroti dalla lunetta chiude i conti e il match termina, purtroppo, 82-87.
Michele Prati