«Segnalo il mio rammarico nel constatare come vanno le cose nel Comune di Bertinoro. Saranno anche piccole cose (come i posacenere ai lati delle strade), i cumuli di immondizia o anche semplici buche o strisce pedonali sulla strada che per un cittadino specialmente anziano rappresentano un fastidio se non un problema. Spesso i cittadini mi fanno presente come mai l’orologio della Torre Civica è fermo alle ore 11,00 da oltre 2 anni. Forse non è un grosso problema ma sicuramente per i nostri concittadini è una cosa non accettabile. La Pro Loco di Bertinoro si è resa disponibile (nei limiti di una certa cifra) alla sistemazione a sue spese dell’orologio della Torre Civica di Bertinoro. Ci è stato risposto quasi unanimemente che la riparazione poteva costare dai 2.500 ai 4.500 euro a seconda del lavoro da eseguire. Ho ripetuto la mia richiesta ma mi è stato risposto “Ci vuole la domanda scritta”. Ho fatto la domanda scritta e l’ho inviata» è la segnalazione del consigliere di minoranza Massimo Medri della lista Voltare Pagina.
«Mi è stato dato appuntamento per fare le foto dopo 15 giorni. Nel frattempo mi è arrivata una nuova email in cui mi si chiedeva una dichiarazione di responsabilità. L’ho fatta e mi dichiaro responsabile sia civilmente che penalmente per tutto ciò che potrebbe accadere per scattare alcune foto. Finalmente mi sono presentato munito di cellulare al Comune di Bertinoro. “Non ti è arrivata una email in cui si diceva che è tutto sospeso?” queste le prime parole che mi sono state dette appena arrivato. Necessita una dichiarazione della Medicina del Lavoro che garantisca al Comune che la scala, in ferro, regge il mio peso dopo di che posso salire!
Per non parlare della strada del Cimitero (Via Rio Rose) chiusa da oltre due anni, lavori finiti da oltre 3 mesi, ma si continua a richiedere della “carta”. Lei signor sindaco dice che è per la sicurezza dei cittadini. Ormai ci avete abituato a questo scaricabarile che ha tarpato le ali a tutte le iniziative di buon senso» conclude Massimo Medri.