statistiche siti
giovedì 23 ottobre 2025
Logo
Eventi

Incontro “Takashi Nagai medico di speranza, dalla medicina nucleare all’amore al paziente”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 23 ottobre 2025
Incontro “Takashi Nagai medico di speranza, dalla medicina nucleare all’amore al paziente”

Il Centro Culturale Don Francesco Ricci, in collaborazione con Anmig Associazione Aiuto Adolescenza, Medicina e Persona, Azione Cattolica, Parrocchia S. M. Lauretana, organizza l’incontro pubblico dal titolo “Takashi Nagai medico di speranza, dalla medicina nucleare all’amore al paziente” che si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 21,00 nella sede dell’Ordine dei Medici di Forlì, in Viale Italia 153.

Interverranno Federica Matteucci direttore Unità Operative di Medicina Nucleare Ausl Romagna e Irst Irccs; Cristiano Colinelli pneumologo Ausl Romagna; Francesca Pini psicoterapeuta. Moderatore dell’incontro sarà Mattia Altini direttore generale Ausl Modena. A Takashi Paolo Nagai, medico radiologo sopravvissuto alla bomba atomica su Nagasaki e testimone di pace sarà dedicata la mostra Annuncio da Nagasaki, al Sacrario dei Caduti dal 29 novembre all’8 dicembre, in occasione dell’80° anniversario del bombardamento atomico di Nagasaki. È possibile prenotare fin da ora visite guidate per scolaresche e gruppi telefonando al 3534887349.

La mostra e gli eventi collaterali sono patrocinati da: Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna; Comune di Forlì; Ordine dei Medici di Forlì; Diocesi di Forlì-Bertinoro. Commenta Maicol Sarpieri, presidente del Centro Culturale DFR: “Prosegue il nostro appassionante viaggio verso la mostra Annuncio da Nagasaki con un’altra tappa di approfondimento sulla vita del dottor Nagai, pioniere della radiologia in Giappone. Scampato all’olocausto nucleare, diventò annuncio incontrabile di speranza e di pace per il proprio popolo fino ad arrivare a noi, oggi. Come scrisse Nagai: ‘Dal momento in cui si è impadronita di questa forza [energia nucleare] l’umanità possiede la chiave del proprio destino: la vita o la morte’. L’evento perciò, oltre a restituirci il lascito di uno sguardo commovente rivolto al paziente, ci aiuterà a riflettere sulla grande responsabilità nell’utilizzo delle conoscenze che la tecnica e la scienza rendono disponibili”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati