I ragazzi di Techne sono stati in visita alla sede della Polizia Locale di Forlì in Via Punta di Ferro dove sono stati accolti dal comandante Claudio Festari, dal vicecomandante Andrea Gualtieri e da una decina di agenti in rappresentanza del corpo. Durante l’incontro, i ragazzi di Laborando, accompagnati dai formatori e dal direttore generale Lia Benvenuti, sono stati guidati in un percorso alla scoperta delle funzioni e delle attività svolte quotidianamente dalla Polizia Locale.
Oltre alla visita della sede e al racconto dei numerosi servizi svolti, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere il lavoro degli agenti attraverso dimostrazioni pratiche e coinvolgenti. Tra le esperienze più significative, i ragazzi hanno simulato la gestione del traffico stradale, sotto la guida attenta di due agenti, sperimentando in prima persona il ruolo fondamentale del “vigile urbano”. Un’altra attività particolarmente apprezzata è stata la simulazione del processo di identificazione tramite impronte digitali, utile a comprendere una parte dell’iter della procedura investigativa. Infine, ai ragazzi è stato concesso di utilizzare il mantello delle grandi uniformi unitamente al caschetto coloniale.
Al termine della visita, ogni ragazzo è stato omaggiato dagli agenti con un gilet, un portachiavi e una cartellina con foto a ricordo di un’esperienza che li ha emozionati e coinvolti profondamente. L’iniziativa si è rivelata un’importante occasione educativa, volta a promuovere il rispetto delle regole, la legalità e la conoscenza delle istituzioni attraverso un’esperienza diretta, concreta e formativa.
Techne, ente di formazione di proprietà del Comune di Forlì (attraverso Livia Tellus Romagna Holding Spa) e del Comune di Cesena, ha dato avvio, già da anni presso la sua sede di Forlì a Laborando, progetto laboratoriale, frequentato presso Techne, tutte le mattine da una 15ina di allievi, che prevede attività di vario tipo per affinare la manualità e sviluppare competenze (cucina, informatica, lavorazione legno, carta, stoffa, assemblaggio).
“Un sentito ringraziamento al comandante Claudio Festari e al vicecomandante Andrea Gualtieri per questa mattinata organizzata in ogni dettaglio con passione e premura nei confronti dei ragazzi e grazie a tutti i loro colleghi per la professionalità e la disponibilità dimostrata – sottolinea Lia Benvenuti, direttore generale di Techne – abbiamo avuto l’opportunità di vivere un momento prezioso di crescita e consapevolezza, ricco di emozioni che rimarrà vivo in noi per molto tempo”.