statistiche siti
venerdì 3 ottobre 2025
Logo
Forlì

Ddl Montagna. Forza Italia: “Da Verdi e Sinistra ennesimo polverone politico”

Di Staff 4live Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 2 ottobre 2025
Ddl Montagna. Forza Italia: “Da Verdi e Sinistra ennesimo polverone politico”

Affermare, come hanno fatto Alleanza Verdi e Sinistra di Forlì che il Ddl Montagna approvato nei giorni scorsi in parlamento e che concretamente stanzia 200 milioni l’anno fino al 2027 per sanità, istruzione, agricoltura e servizi nelle aree montane, che il dispositivo di legge sarebbe soltanto: “un’operazione di marketing che tenderebbe ad accompagnare quei territori allo spopolamento” è a nostro parere una provocazione politica contro i nostri parlamentari, ed in particolare contro la deputata Tassinari che quotidianamente si è spesa per raggiungere questo grande traguardo, oltre ad essere una follia concettuale visto che stiamo parlando di un provvedimento atteso da oltre trent’anni e invocato proprio da quelle zone del nostro Paese. Ancora una volta Verdi e Sinistra hanno anteposto un obiettivo politico e ideologico (colpire il governo di centro destra a tutti i costi) all’interesse collettivo”: affermano in una nota il gruppo comunale di Forza Italia, composto da Giulia Versari (capogruppo) e dai consiglieri Alberto Gentili, Vinicio Pala, e la segretaria cittadina del partito, Barbara Semeraro.

«E stiamo parlando di un testo che ha ricevuto il via libera definitivo dal Senato e che dota finalmente l’Italia di una nuova cornice legislativa per le aree montane, la prima organica da oltre trent’anni: l’ultima legge nazionale risaliva infatti al 1994, mentre il primo intervento normativo in materia fu approvato addirittura nel 1952. Le risorse, secondo il testo approvato, andranno a finanziare servizi essenziali come la sanità e l’istruzione, con incentivi specifici per medici, operatori sanitari e insegnanti disposti a lavorare nei comuni montani. E ulteriori fondi saranno indirizzati ad agricoltura, mobilità, infrastrutture digitali e turismo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli abitanti e rendere più attrattivi anche per i giovani, le famiglie e i lavoratori questi territori che negli ultimi decenni hanno sofferto di spopolamento e marginalizzazione. Affermare che l’obiettivo della legge è – come azzardano Verdi e Sinistra – “lo spopolamentoè dunque follia politica. Cieca volontà di colpire l’avversario politico oltre ogni continenza della verità dei fatti. E qui parliamo di una legge salutata come una svolta storica da chi, soprattutto nelle regioni alpine e appenniniche, invocava da anni un quadro normativo aggiornato e stabile. Un testo che è stato seguito nel suo iter quotidianamente dalla nostra deputata Rosaria Tassinari, che si è spesa in prima persona in Parlamento per l’approvazione di tale testo e che crede che “la montagna non sia periferia ma cuore pulsante della nostra identità“» continuano ancora il gruppo comunale di Forza Italia e la segretaria cittadina del partito, Barbara Semeraro.

«Quanto ad un’aspetto indicato da Verdi e Sinistra, ovvero che: “la legge sarebbe sbilanciata nell’erogazione dei fondi tra i vari territori montani del Paese”, giova evidenziare che, evidentemente, non hanno letto a dovere il dispositivo del Ddl, visto che uno degli elementi centrali della legge: la definizione normativa di “montagna”, che stabilisce criteri precisi per individuare i comuni beneficiari delle misure, così da individuare i territori non effettivamente montani e garantire una distribuzione più mirata delle risorse, sarà oggetto dei decreti attuativi. Decreti che dovranno delineare nel dettaglio la perimetrazione dei territori interessati. Dunque, ancora una volta, emerge la pretestuosità delle critiche mosse dall’opposizione dei Verdi e della Sinistra e la loro superficialità nel concorrere al dibattito politico, dimostrando ogni giorno di non essere informati sui fatti di cui parlano e nemmeno di voler intavolare un dialogo all’insegna della correttezza e dello spirito costruttivo»: concludono i consiglieri comunali di Forza Italia.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati