Martedì 14 ottobre alle 21,00 alla Sala Sangiorgi di Forlì in corso Garibaldi 98, è previsto il secondo concerto autunnale della XXXIV edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese.
Il concerto vedrà come protagonisti il violinista Cihat Askin e il pianista Roberto Issoglio, che proporranno brani di Beethoven (sonata n. 5 Op. 24 “La Primavera”) e di Schubert (sonata D 821 “Arpeggione” e Ständchen, D 889 serenata). Cihat Aşkın, nato a Istanbul, ha iniziato lo studio del violino all’età di 11 anni al Conservatorio della città, laureandosi nel 1989. Ha completato i suoi studi a Londra al Royal College of Music e nella City University. Ha iniziato la carriera concertistica all’età di 12 anni e ha collaborato con musicisti come i violinisti Shlomo Mintz e Ida Haendel, i direttori J.L. Cobos, Yoel Levi e Alexander Dmitriev e ha suonato come solista con l’Orchestra da Camera di Losanna, la Hannover NDR Symphony Orchestra, la Praga Symphony e la Sofia Philharmonic Orchestra. Tra i numerosi riconocimenti che gli sono stati attribuiti ci sono quello della Società Filarmonica di Istanbul, il premio come migliore interprete di Bartok al Concorso Internazionale “Yehudi Menuhin” nel 1987 e l’Outstanding Merit Prize al Concorso Internazionale “Carl Flesch” di Londra nel 1990.
Torinese di nascita Roberto Issoglio ha intrapreso gli studi di pianoforte nella propria città, poi proseguiti in Germania all’Ibach Akademie di Schwelm. Si è diplomato in pianoforte ed ha conseguito la laurea specialistica ad indirizzo concertistico con il massimo dei voti e la lode. Più volte invitato da note orchestre (tra cui la Bayerische Philharmonie di München) a tenere concerti come solista, ha ottenuto grande consenso da parte della critica che lo ha indicato come un talento per la sua sensibilità interpretativa mozartiana e come eccellente strumentista di solida preparazione. Ha collaborato con i musicisti della BBC Orchestra e della London Philharmonic Orchestra e, dal 2009, suona regolarmente con i gruppi da camera dei Berliner Philharmoniker.