statistiche siti
domenica 26 ottobre 2025
Logo
Predappio

Caio Giulio Cesare Mussolini: “Qualsiasi decisione riguardante la gestione della Cripta di famiglia viene presa da tutti gli eredi”

Di Staff 4live Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 26 ottobre 2025
Caio Giulio Cesare Mussolini: “Qualsiasi decisione riguardante la gestione della Cripta di famiglia viene presa da tutti gli eredi”

«In riferimento ad alcune dichiarazioni rilasciate da Orsola e Vittoria Mussolini in merito alle manifestazioni riguardanti il 28 ottobre a Predappio, e recentemente riprese da diversi organi di stampa, ritengo opportuno precisare quanto segue:
1. Orsola e Vittoria Mussolini non rappresentano la “famiglia Mussolini” nel suo insieme, ma esclusivamente loro stesse. La famiglia Mussolini comprende infatti anche gli eredi di Bruno, Romano, Anna Maria e Vittorio Mussolini (tra cui anche il sottoscritto), i quali – per quanto riguarda la gestione della Cripta di famiglia – si coordinano e deliberano in modo collegiale e a maggioranza sulle decisioni e sulle iniziative da intraprendere.

2. Orsola e Vittoria Mussolini sono naturalmente libere di promuovere iniziative o manifestazioni di carattere personale, ma non detengono alcun titolo né diritto esclusivo rispetto ad altri membri della famiglia o ad altri soggetti eventualmente interessati.
È inoltre necessario precisare che la signora Angela Di Marcello, talvolta indicata dalla stampa come “fiduciaria della famiglia Mussolini”, non riveste alcun ruolo ufficiale.
La sua eventuale collaborazione riguarda unicamente Orsola e Vittoria Mussolini, poiché nessun altro erede le ha mai conferito mandato o delega di alcun tipo in relazione alla gestione della Cripta, che — lo ribadisco — non è mai stata affidata formalmente a nessun soggetto esterno.

3. Per quanto concerne la notizia riportata da alcuni giornali, che Orsola e Vittoria vorrebbero dare alla commemorazione la forma di una “cerimonia funebre”, è pleonastico evidenziare che non si tratta di un funerale, bensì della ricorrenza di un evento storico, ovvero l’anniversario della Marcia su Roma.

4. Desidero infine ricordare che la Cripta di famiglia è aperta a tutti coloro che desiderano visitarla – ripeto tutti – nel pieno rispetto della sacralità e decoro del luogo, durante gli orari di apertura del cimitero di San Cassiano. Orsola e Vittoria Mussolini non dispongono di alcuna facoltà di chiuderla “discrezionalmente” né del potere di limitare l’accesso alla Cripta a chicchessia, fatta eccezione per i giornalisti, per i quali è consuetudine richiedere una autorizzazione preventiva per motivi organizzativi e di rispetto del luogo. Ripeto, qualsiasi decisione riguardante la gestione della Cripta di famiglia viene presa collegialmente da tutti gli eredi. Mi rammarico di dover esternare queste considerazioni pubblicamente, ma il perseverare della gestione “uti dominus” della Cripta – e non solo – ha raggiunto livelli non più sopportabili».

Caio Giulio Cesare Mussolini

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati