statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Forlì

Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta

Di Staff 4live Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 19 settembre 2025
Viabilità nel caos: per l’ennesima volta i forlivesi pagano l’incapacità della Giunta

«Durante l’ultimo Consiglio comunale di Forlì abbiamo interrogato l’Amministrazione, attraverso un question time presentato dal consigliere Morgagni, sui lavori del cantiere per l’estensione della rete di teleriscaldamento, il cui avvio, a partire dalla scorsa settimana, ha provocato fortissimi disagi alla viabilità non solo nelle strade interessate, le vie Colombo e Vespucci, ma in tutta la zona del Foro Boario, Coriano e Musicisti. In particolare la chiusura, almeno fino a metà ottobre della carreggiata di via Colombo lato Portici ha bloccato la principale via d’accesso a un’area nevralgica della città, nella quale ogni giorno moltissimi forlivesi si recano per usufruire di servizi sanitari, stazione e scuole. Se è evidente che la realizzazione di un cantiere stradale in un’area così importante per la viabilità comporta per forza qualche disagio, è altrettanto chiaro che la congestione e i rallentamenti sono di gran lunga peggiorati dal fatto che, invece che in estate, i lavori sono stati avviati in coincidenza con la ripresa delle scuole (un momento dell’anno in cui il traffico su via Colombo si intensifica fortemente visto l’elevato numero di istituti presenti nell’area) e in parallelo con il cantiere che ha bloccato un’altra grande arteria della zona, ossia via Bertini» è la critica del Gruppo consiliare del Partito Democratico.

«Interrogata sulle ragioni di questa mancanza di pianificazione e organizzazione, fonte di un chiaro disservizio ai cittadini, l’Amministrazione ha minimizzato, per poi n ascondersi dietro non meglio precisati ritardi che avrebbero fatto slittare il cantiere, e alla necessità di terminare i lavori finanziati a Pnrr. Si tratta di giustificazioni che non reggono. Da anni tutti i cantieri stradali realizzati dalla Giunta Zattini sono sistematicamente accompagnati da ritardi, errori nella programmazione, disagi oltremodo pesanti per la circolazione e scarsa informazione dei cittadini, a dimostrazione di evidenti limiti del Comune nel garantire la loro ordinata e puntuale realizzazione. Più che una “tempesta perfetta”, per citare l’assessore Petetta, sulla viabilità forlivese è in corso da troppo tempo una “tempesta continua”, frutto dalla disorganizzazione e degli errori dell’Amministrazione, che del resto hanno suscitato critiche, sui social e sulla stampa, anche da parte di esponenti della stessa maggioranza» insistono i Dem forlivesi.

«Il fatto poi che si tratti di opere Pnrr rende ancora più gravi le responsabilità della Giunta: sono infatti anni che i lavori sono stati finanziati e che si conoscono le scadenze entro cui dovranno concludersi, eppure il Comune non si è minimamente preoccupato -nonostante le nostre richieste- di provvedere per tempo alla ordinata calendarizzazione della loro realizzazione, anche eventualmente rafforzando le proprie unità tecniche e di progettazione. Il risultato è che, arrivati in vista della scadenza dei fondi Pnrr, il Comune è ora costretto ad un’affannosa e caotica rincorsa, che genera per i cittadini disagi del tutto non necessari. Per l’ennesima volta abbiamo quindi chiesto alla Giunta di smetterla con le scuse e di garantire almeno l’impegno ad una gestione dei lavori più ordinata e razionale possibile nei prossimi mesi, che altrimenti rischiano di essere ancora più pesanti per la viabilità cittadina, creando così forti disagi ai forlivesi» conclude il Gruppo consiliare Partito Democratico.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati