Venerdì 5 settembre, alle ore 20,45 nella Parrocchia Santa Maria Assunta in Carpena di Via Decio Raggi 388 a Forlì incontro gratuito sulle sostanze stupefacenti aperto a tutti, con testimonianze reali, dati sulla situazione in Emilia-Romagna e la presenza del Nucleo Cinofilo Emilia-Romagna.
Le droghe distruggono, ma la conoscenza e la prevenzione costruiscono. Proprio per questo, in occasione della festa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Carpena, il tradizionale appuntamento culturale del venerdì sarà dedicato a un tema che tocca famiglie, giovani e l’intera comunità: le sostanze stupefacenti e i loro effetti.
Durante la serata verrà spiegato in modo chiaro come le droghe incidano non solo sul corpo, ma anche sulla mente e sulla vita della persona nella sua totalità.
Si parlerà dei comportamenti a rischio connessi al consumo, dei rischi legati alla dipendenza e si presenteranno dati statistici aggiornati per comprendere meglio la situazione in Romagna. A rendere l’incontro ancora più concreto sarà la preziosa testimonianza del Nucleo Cinofilo Emilia-Romagna, impegnato quotidianamente nella prevenzione e nel contrasto alle sostanze stupefacenti.
L’iniziativa è a cura dell’associazione “Mondo Libero dalla Droga”, in collaborazione con l’UNSI (Unione Nazionale Sottufficiali Italiani). L’obiettivo, dunque, è semplice ma fondamentale: diffondere consapevolezza. Perché la miglior forma di prevenzione è l’informazione.