statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Eventi

L’economista Stefano Zamagni a Forlì

Di Staff 4live Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 19 settembre 2025
L’economista Stefano Zamagni a Forlì

Sarà il famoso economista Stefano Zamagni a guidare la tavola rotonda dal titolo: “Luoghi comuni, valore espanso. Uno sguardo nuovo sull’economia civile” che avrà luogo, sabato 20 settembre, alle ore 17,00 a ingresso gratuito, negli spazi Auditorium della Chiesa di San Giacomo a Forlì. L’appuntamento si inserisce nel programma del Festival del Buon Vivere ed è promosso da CEPI e Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena.

L’economia civile propone uno sguardo che mette al centro persone, relazioni e responsabilità, ampliando l’idea stessa di valore e collegando radicamento locale e competitività. È una chiave di lettura utile per affrontare le trasformazioni in atto e per progettare percorsi di crescita sostenibili nel lungo periodo. Se ne parla sabato 20 settembre, alle 17,00, all’Auditorium Chiesa di San Giacomo con l’economista di fama internazionale Stefano Zamagni, teorico dell’”Economia civile”, docente di fama internazionale ed ex presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Il professore guiderà un incontro (a ingresso gratuito) dedicato all’economia civile e alle relazioni virtuose per la crescita economica e la valorizzazione di un territorio. Interverranno insieme al professor Zamagni, Sandra Ceccarelli amministratore delegato CEPI, e Marco Conti presidente Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena.

L’iniziativa, parte del programma del Festival del Buon Vivere, si inserisce nel 40° anniversario sia di CEPI sia del Consorzio Solidarietà Sociale: due realtà radicate nel territorio, che pur appartenendo a mondi differenti — un’impresa industriale e una rete di cooperative sociali — condividono la visione di cui il Professore Zamagni è illustre teorico e la attuano attraverso scelte concrete a beneficio della comunità. La presenza del professore Zamagni offrirà una cornice autorevole per approfondire questi temi e per esplorare alleanze tra mondi diversi — impresa, istituzioni, terzo settore — capaci di generare impatto. Non è un caso che, come CEPI, anche il Consorzio celebri 40 anni di attività: storie differenti che mostrano come la collaborazione possa diventare un modello territoriale efficace.

CEPI è un’azienda industriale che progetta, costruisce e installa impianti chiavi in mano per lo stoccaggio, il trasporto e il dosaggio delle materie prime, con automazione integrata; ha sede in Italia e opera a livello globale. Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena è una rete di cooperative sociali che co-progetta e gestisce servizi socio-educativi e assistenziali, favorendo l’inclusione lavorativa e lo sviluppo di comunità nel territorio. I due promotori, che interverranno in apertura, hanno co-progettato un modello di “welfare condiviso” che unisce competenze produttive e competenze socio-educative, generando benessere interno e valore per il territorio.

È un invito alla comunità a dialogare sul senso dell’impresa oggi: competitiva, innovativa e attenta alle persone – afferma Sandra Ceccarelli amministratore delegato di CEPI SPA -. Con lo sguardo del professore Zamagni vogliamo allargare l’orizzonte del valore e condividere un’idea di crescita che fa bene all’azienda e al territorio.” Marco Conti, presidente di CSS, conferma che: «Solo un ecosistema territoriale solido può rispondere oggi alle numerose sfide economiche, sociali e ambientali, che concorrono ad acuire situazioni di vulnerabilità e a generare nuovi bisogni. Seguendo il principio di sussidiarietà, a cui ci richiama sempre il professore Zamagni, è necessario che enti pubblici, privati, imprese e Terzo settore entrino in relazione per realizzare una vera economia sociale».

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati