statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Eventi

“Futura memoria”, III edizione

Di Staff 4live Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 18 settembre 2025
“Futura memoria”, III edizione

È stata presentata oggi la terza edizione di “Futura memoria”, camminate storico-socio-culturali alla scoperta di luoghi più rappresentativi e segreti del centro storico di Forlì, a cura delle associazioni culturali Metropolis e Teatro delle Forchette. Hanno illustrato l’iniziativa Marco Colonna presidente di Metropolis, Antonio Sotgia presidente del Teatro delle Forchette, e Massimo Monti socio Metropolis. Ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale Vincenzo Bongiorno vicesindaco e assessore alla Cultura e al Centro Storico.

La rassegna “Futura memoria” è aperta alla partecipazione libera e gratuita del pubblico e si svolgerà in tre date: sabato 20 settembre, giovedì 25 settembre e giovedì 2 ottobre, con partenza il primo alle ore 15,30 e gli altri alle ore 18,00 e piccolo concerto finale alle ore 19,00 del terzo incontro a cura del gruppo RaveBone Quartet. Il ritrovo del primo appuntamento prevede la partenza dall’ex Collegio Aeronautico, con direzione Mosaici del Volo. La partenza del secondo incontro è da piazza Duomo con direzione Chiesa San Biagio. Infine, il terzo incontro prevede il ritrovo dei cittadini da piazzale Ravaldino, con direzione Rocca di Caterina.

Gli incontri saranno introdotti da Marco Colonna e a seguire l’illustrazione dei luoghi a cura dei professori Mario La Piano e Umberto Pasqui, componenti del direttivo dell’associazione culturale Metropolis. “Di grande rilevanza la visita ai Mosaici del Volo, grande ciclo musivo che rappresenta un unicum, per l’amplissima dimensione della superficie musiva e per il carattere fortemente scenografico dell’opera: una vera e propria storia del volo, che da Icaro e dalle macchine volanti di Leonardo, attraversa le pionieristiche imprese aviatorie dei secoli successivi per arrivare alle esperienze di volo in pace e in guerra risalenti al Ventennio del secolo scorso”: hanno spiegato Marco Colonna e Massimo Monti.

Il vicesindaco di Forlì, Vincenzo Bongiorno, ha salutato con grande favore l’iniziativa che promuove la socializzazione inter-generazionale e concorre ad esaltare la conoscenza e la valorizzazione delle bellezze storico-monumentali della nostra città, rendendola viva e sempre più amata dai propri concittadini. Da parte sua, il presidente del Teatro delle Forchette, Antonio Sotgia, ha ricordato le caratteristiche del lungo sodalizio che abbraccia le due realtà culturali locali, che da anni portano avanti alcuni progetti di particolare rilevanza pubblica nelle varie discipline: storia, teatro, poesia, socialità e convegnistica. L’iniziativa “Futura memoria” è gratuita e aperta al pubblico.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati