Nasce a Forlì AI Film Factory. «In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il panorama creativo e non solo, è fondamentale che le persone giovani non si limitino a subire passivamente questa trasformazione, ma imparino a governare questi strumenti con consapevolezza critica» spiegano Davide Mastrangelo e Francesca Leoni, fondatori di Vertov Project e coordinatori del corso di formazione gratuito AI Film Factory, in programma dal 25 settembre all’11 dicembre alla Fabbrica delle Candele di Forlì.
Il corso è destinato a 20 giovani tra i 15 e i 34 anni. Ha una durata complessiva di 50 ore, suddivise in 7 moduli formativi, con lezioni previste il martedì e il giovedì. Obiettivo esplicito: «Formare una nuova generazione di videomaker e artisti audiovisivi capaci di utilizzare l’intelligenza artificiale in modo critico e creativo». Il corso è finanziato da Comune di Forlì, Assessorato alle Politiche giovanili con il supporto di Romagna Iniziative. Diretto dall’Associazione Vertov Project, è inserito nelle attività dei 10 anni di Ibrida Festival.
«L’AI generativa rappresenta oggi uno dei più potenti mezzi espressivi a disposizione dei creativi – aggiungono Leoni e Mastrangelo – per questo è indispensabile conoscerne a fondo potenzialità e limiti, così da valorizzarne al meglio l’uso nella creatività audiovisiva, mantenendo sempre il controllo dell’autorialità».
«Siamo molto orgogliosi di poter offrire questa importante opportunità formativa alle ragazze e ai ragazzi alla Fabbrica delle Candele, che in questi anni è diventata riferimento della creatività dei giovani in città» dichiara Paola Casara, Assessora alle Politiche giovanili del Comune di Forlì. «Questo progetto inoltre è una straordinaria occasione di incontrare professionisti di altissimo livello, che metteranno a disposizione le loro competenze ed esperienze per fornire ai partecipanti quello che serve per inserirsi nel mondo del lavoro, partendo dalla valorizzazione delle passioni e dei talenti di ciascuna e di ciascuno». Sono in programma diverse masterclass con esperti del settore (Mateusz Miroslaw Lis, Igor Imhoff, Valerio Casolaro, Lorenzo Bassano, Matteo Santi), ma anche lezioni di montaggio video e narrazione visiva, il martedì e giovedì dalle ore 18,00 alle 21,00 nei mesi di ottobre e novembre.