statistiche siti
venerdì 19 settembre 2025
Logo
Sarò Franco

Davvero un Festival Forlivese della Libertà?

Di Franco D'Emilio Leggilo in 3 minuti
Aggiornato: 19 settembre 2025
Davvero un Festival Forlivese della Libertà?

In questo fine settimana si svolgerà la prima edizione del Festival Forlivese della Libertà: location di tanta iniziativa il Circolo Aurora, già Circolo della Scranna, dunque uno spazio comunque fisicamente ristretto sul piano dell’accoglienza, forse pure elitario, sicuramente, però, consono ad accogliere il sodalizio della soccorrevole Confraternita del Misericordioso Centrodestra Forlivese a sostegno della libertà. L’iniziativa risulta sicuramente apprezzabile, impegnativa, e davvero mi auguro che sia feconda di spunti nuovi, originali su un tema, quale quello della libertà, appunto sempre attuale, continuamente discusso, persino molto mutevole sotto l’incalzare dell’era digitale.

Per festival s’intende solitamente una festa di promozione e organizzazione locale o nazionale, organizzata su un tema altrettanto di dimensione locale o nazionale, ma, comunque, sempre una festa di carattere popolare, quindi molto partecipata, condivisa. Per questo sono convinto che all’imminente Festival Forlivese della Liberta, proposto dal centrodestra, potesse veramente giovare lo svolgimento in una sede molto più ampia, aperta ad una più estesa partecipazione cittadina, tanto più su tematiche, relative alla libertà, giustamente nella premura e tutela da parte di tutti i forlivesi, qualunque sia la loro posizione ideologica e politica.

Nel senso pieno auspicabile mancherà, invece, il confronto dialettico tra voci opposte, ma, a volte, magari concordanti su taluni aspetti della libertà; complessivamente mancherà il carattere più espressivo e proiettivo dell’incontro, del dibattito pluralista entro un vero festival popolare. Al centrodestra forlivese è mancato il coraggio di osare e uscire fuori dalla trincea di una manifestazione che, ne sono convinto, si risolverà in una gran cassa propagandistica, nulla di più. Ho scorso i temi di dibattito, previsti nell’occasione: per carità, tutti argomenti sommi, ma triti, privi di novità ed originalità, tanto da tempo sono oggetto di attenzione da parte di giornali e televisioni: in quest’ultime, persino con la partecipazione di alcuni degli stessi ospiti della prossima kermesse forlivese, anch’essi spesso partecipi e fomentatori di volgari canee TV.

Solo una la tematica, coinvolgente il nostro territorio ovvero “Politica e cultura: dall’identità romagnola a quella italiana”, sai, anche in questo caso, che novità, affidata alla partecipazione del solo centrodestra, quindi in esclusiva par condicio tra FdI, Lega e Forza Italia, con i soliti mattatori della piccola destra locale: Jacopo Morrone, Rosaria Tassinari e Alice Buonguerrieri. Sono state dimenticati, spero non volutamente, tanti nomi bipartisan della cultura e della politica forlivese che certamente avrebbero arricchito e vivacizzato lo scialbo festivaluccio di fine settimana, pretenzioso di volare alto solamente “cantandosela e suonandosela da solo” tra le quattro mura di un cenacolo.

Eppure, Forlì avrebbe avuto, come da tempo ha, scrittori, artisti e musicisti, promotori e operatori culturali, docenti e studiosi universitari, davvero capaci di contribuire al dibattito sul tema della libertà: evidentemente, il centrodestra con il suo pseudo Festival Forlivese della Libertà ha scelto la fumosità della consunta passerella di chiacchieroni incantatori.

Franco D’Emilio

L'autore

Franco D'Emilio
Franco D'Emilio

Origini toscane, ma forlivese d’adozione dal 1986, per 38 anni funzionario scientifico del Ministero della cultura nel settore degli archivi, biblioteche e dei beni artistici, storici. Curatore di numerose mostre storico-documentarie d’iniziativa pubblica e/o privata. Autore di pubblicazioni prevalentemente sulla storia italiana contemporanea. Collaboratore di testate giornalistiche ed agenzie di stampa, locali o nazionali.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati