statistiche siti
venerdì 12 settembre 2025
Logo
Forlì

AVS: “Sì alle carriere alias, no a parole omofobe e divisive”

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 12 settembre 2025
AVS: “Sì alle carriere alias, no a parole omofobe e divisive”

«Negli ultimi giorni il tema delle carriere alias nelle scuole forlivesi ha acceso il dibattito pubblico, fino a portare l’istituto Morgagni di Forlì ad approvare la richiesta di uno studente di essere riconosciuto con un nome alias. Un passo avanti significativo, che ha infiammato le polemiche già divampate nei giorni precedenti dopo l’annuncio del dirigente scolastico di voler promuovere l’iniziativa di riconoscimento identitario. Alla luce di questi fatti siamo estremamente sconcertati dalle dichiarazioni di alcuni attivisti politici che hanno approfittato di questa approvazione per diffondere parole di odio e divisione. In particolare, riteniamo inaccettabili quelle di Giacomo Cenesi, responsabile di Azione Studentesca Forlì-Cesena e membro parte del comitato di quartiere del quartiere Spazzoli, che ha definito le carriere alias un “laboratorio di inganni linguistici e sociali”, riducendo i vissuti e le necessità delle persone trans a mere fragilità passeggere» si legge in una nota di Alleanza Verdi e Sinistra di Forlì.

«Non meno offensive quelle di Nicholas Pellegrini, responsabile di Gioventù Nazionale Forlì-Cesena, secondo cui “troppo spesso gli istituti scolastici sono soggiogati da una deriva ideologica imperante a sinistra” e come “l’introduzione dei nomi alias rappresenta l’ennesima mistificazione della realtà”. Espressioni giudicanti e violente, atte a negare il diritto e l’esistenza stessa di chi chiede di esprimere liberamente la propria identità. Tanto più in un momento storico segnato da tragedie e conflitti, in cui le parole dovrebbero disarmare e non uccidere» insiste AVS.

«Come Alleanza Verdi e Sinistra Forlì ribadiamo che la carriera alias sia un fondamentale strumento di civiltà e di libertà, per questo riteniamo urgente l’approvazione di una legge nazionale che regolamenti in maniera chiara e univoca l’adozione delle carriere alias, superando l’attuale situazione di frammentazione e conflittualità locale. Il nostro obbiettivo è rendere la scuola un ambiente di confronto e di crescita, mai di esclusione e discriminazione. Si prenda a modello l’Università di Bologna, che garantisce agli studenti l’accesso alla carriera alias, possibilità estesa dal 2025 anche al personale dell’ateneo. AVS Forlì sarà sempre al fianco di chi lotta contro ogni forma di discriminazione e continuerà a battersi per la promozione di un’istruzione che possa rendere la nostra società un luogo di rispetto reciproco» conclude AVS.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati