Partiranno tra la fine di settembre ed il mese di ottobre i cantieri di messa in sicurezza e ripristino delle strade provinciali colpite dall’alluvione. Si tratta di un investimento complessivo di 65 milioni di euro, finanziato in gran parte con fondi Pnrr tramite ordinanze commissariali, a cui si aggiungono risorse ordinarie del Commissario Straordinario alla Ricostruzione. Nella seconda metà di giugno sono stati affidati i lavori su 20 strade provinciali, mentre in questi giorni si stanno completando le procedure di aggiudicazione per ulteriori 3 strade (SP 79, SP 83 e SP 102). Per condividere i progetti definitivi e l’avvio dei cantieri, la Provincia di Forlì-Cesena ha incontrato nelle giornate del 28 e 29 agosto i Comuni forlivesi coinvolti. Le strade interessate nel territorio forlivese sono:
SP 21 Trebbio – SP 22 Busca – SP 47 Predappio-Rocca San Casciano – SP 48 Teodorano – SP 54 Baccanello – SP 66 Casale – SP 68 Voltre – SP 78 San Matteo – SP 81 Trebbio-San Savino – SP 83 Polenta – SP 102 Giaggiolo-Piandispino – SP 104 Dovadola-Monte Colombo – SP 126 Predappio-Rocca delle Caminate-Meldola – SP 129 Modigliana-Rocca San Casciano.
Enzo Lattuca, Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, ha dichiarato: “Entro ottobre sulle strade provinciali partirà la seconda fase di lavori di messa in sicurezza e ripristino a seguito dell’alluvione. Un lavoro imponente e delicato che abbiamo condiviso con i Comuni nei giorni scorsi. Il coordinamento con tutti gli enti è fondamentale per la buona gestione degli interventi. Le opere che andremo a realizzare non risolveranno tutti i problemi che abbiamo sulle strade intervallive interessate, ma miglioreranno la sicurezza del territorio. Il 9 settembre faremo lo stesso incontro con i Comuni cesenati”.
Roberto Cavallucci, vicepresidente della Provincia di Forlì-Cesena, ha aggiunto: “Questo piano di interventi rappresenta un ulteriore passo verso la sistemazione del nostro territorio per garantire ai cittadini e imprese strade un po’ più sicure. Il lavoro che sta partendo è frutto di una collaborazione istituzionale importante e di una programmazione attenta, che ci permette di guardare con maggiore fiducia ai prossimi mesi”.
Elenco interventi territorio forlivese:
SP |
Intervento |
Pnrr |
Investimento complessivo |
21 |
SP 21 Trebbio |
sì |
€ 3.000.000 |
22 |
SP 22 Busca |
sì |
€ 2.500.000 |
47 |
SP 47 Predappio – Rocca San Casciano |
sì |
€ 5.000.000 |
48 |
SP 48 Teodorano |
sì |
€ 3.400.000 |
54 |
SP 54 Baccanello |
sì |
€ 2.900.000 |
66 |
SP 66 Casale |
sì |
€ 1.700.000 |
68 |
SP 68 Voltre |
sì |
€ 3.100.000 |
78 |
SP 78 San Matte |
sì |
€ 2.700.000 |
81 |
SP 81 Trebbio – San Savino |
sì |
€ 2.000.000 |
83 |
SP 83 Polenta |
no |
€ 1.400.000 |
102 |
SP 102 Giaggiolo – Piandispino |
no |
€ 1.000.000 |
104 |
SP 104 Dovadola – Montecolombo |
sì |
€ 3.500.000 |
126 |
SP 126 Predappio – Rocca Delle Caminate-Meldola |
sì |
€ 2.000.000 |
129 |
SP 129 Modigliana – Rocca San Casciano |
sì |
€ 5.800.000 |