statistiche siti
sabato 2 agosto 2025
Logo
Forlì

Zona logistica semplificata, summit in municipio con la Camera di commercio e le associazioni di categoria

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 1 agosto 2025
Zona logistica semplificata, summit in municipio con la Camera di commercio e le associazioni di categoria

Giovedì mattina, in Municipio, l’Assessorato alle attività produttive del Comune di Forlì ha promosso e organizzato, con la collaborazione della Camera di Commercio, un importante momento di condivisione e approfondimento della Zona Logistica Semplificata (ZLS), lo strumento operativo di semplificazione delle politiche industriali e logistiche della Regione Emilia Romagna, approvato nel 2021 e recentemente aggiornato con l’istituzione del Comitato di Indirizzo e l’approvazione del Regolamento.
All’incontro, oltre allo staff tecnico del Comune di Forlì, erano presenti i rappresentanti delle associazioni di categoria e il Presidente della Camera di Commercio, Carlo Battistini.

Dopo la convocazione in Regione, lo scorso 3 luglio, del Comitato di Indirizzo, di cui il Comune di Forlì fa parte senza diritto di voto, abbiamo voluto fare il punto con chi rappresenta il nostro sistema produttivo per condividere gli indirizzi strategici di sviluppo della Zona Logistica Semplificata – spiega l’assessore Paola Casara -. La ZLS nasce con un obiettivo chiaro: rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale che ruota attorno al porto di Ravenna, promuovendo incentivi e premialità per chi investe e crea occupazione. Si tratta di una grande opportunità, che prevede agevolazioni concrete per le nostre imprese, una semplificazione digitale importante dei processi autorizzativi e un’accelerazione delle procedure burocratiche funzionale a favorire nuovi insediamenti. Ma non solo; la ZLS non è semplicemente la delimitazione di un perimetro geografico. Serve infatti creare un ecosistema favorevole capace di attrarre investimenti, semplificare i processi e incentivare l’innovazione. Da qui, nasce la volontà di questa Amministrazione di istituire una cabina di regia dedicata che sappia mettere a terra i piani di sviluppo del Comitato di Indirizzo regionale, favorendo così la piena operatività della ZLS nella zona intermodale di Villa Selva, a Forlì. Ci stiamo lavorando, in sinergia con la Camera di Commercio, per rafforzare quella vocazione alla semplificazione normativa e burocratica che abbiamo già messo in campo nel 2019, con il progetto Forlì Impresa Facile”.

Momenti di confronto come quello di giovedì sono molto importanti – conclude la Casara – perché rappresentano occasioni di condivisione di informazioni strategiche per progettare la Forlì del domani. Tutta la programmazione urbanistica che stiamo progettando e approveremo nei prossimi mesi dovrà andare in questa direzione, verso la definizione di un territorio sempre più attrattivo e a misura di impresa”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati