«Tra le priorità che siamo chiamati ad affrontare per il presente e il futuro di Predappio c’è il tema demografico. Se la difesa dell’assistenza sanitaria di base è fondamentale per le famiglie e le persone (e a tale proposito le nostre preoccupazioni rimangono molto alte), l’attenzione ai servizi educativi per l’infanzia e di supporto alle famiglie con bambini è altrettanto decisiva. Vogliamo che le famiglie giovani decidano di restare nel nostro Comune o lo scelgano come luogo in cui vivere? E allora bisogna mettere in atto tutti gli sforzi per creare le condizioni che lo permettano. Preoccupa e stupisce quindi leggere sul sito del Comune di Predappio che ben 10 domande di iscrizione al nido d’infanzia comunale Pollicino, equivalenti al 20% delle richieste pervenute, sono state collocate in lista d’attesa» si legge in una nota di Predappio Futura.
«Riteniamo che se a questi bambini e a queste famiglie non venisse offerta la possibilità di accedere al servizio sarebbe una sconfitta della nostra comunità. Nonostante i finanziamenti esistenti per la creazione di nuovi posti nido stanziati dalla Regione Emilia-Romagna, le caratteristiche strutturali del nido non consentono una capacità ricettiva maggiore di quella attuale, mentre le richieste di accesso al servizio in pochi anni sono quasi triplicate. La responsabilità va quindi individuata nella scelta politica locale di non aver programmato ampliamenti strutturali in spazi idonei, che avrebbero potuto essere individuati nel vicino e già predisposto complesso dell’asilo Santa Rosa o in altri dei numerosi spazi inutilizzati presenti nel Comune. La denatalità non può essere un pretesto per evitare di affrontare il problema, dato che a fronte di minori nascite si registra un notevole aumento di famiglie bi-reddito, lavori atipici e reti sociali e familiari meno solide» insiste la lista di minoranza.
«Crediamo che dalla qualità e dalla disponibilità dei servizi per le famiglie passi la strada per costruire futuro e tornare a far vivere la vallata. Per questo chiediamo al Sindaco di prendere in mano la questione in prima persona, di mettere in moto tutte le forze e le risorse per riuscire a dare risposte positive alle famiglie. Vogliamo che le famiglie giovani restino nel Comune di Predappio o decidano di venirci a vivere e ogni scelta di investire risorse in questa direzione è una scelta politica giusta e chiara, considerata anche la pluralità di finanziamenti intercettabili allo scopo» conclude Predappio Futura.