Ad un mese e mezzo dalla presentazione della campagna informativa e di potenziamento dei controlli stradali denominata “Fai un pit stop per salvarti la vita”, iniziativa promossa con la collaborazione di ACI Forlì- Cesena e Asaps, la Polizia Locale di Forlì presenta un parziale resoconto in prossimità del Ferragosto. Nel periodo da inizio luglio ad oggi, le pattuglie impiegate specificatamente al progetto, hanno effettuato 255 posti di controllo stradale sulle maggiori arterie del territorio comunale controllando oltre 1500 veicoli.
Durante le attività di controllo, sono state accertate ben 366 violazioni per eccesso di velocità, 74 le violazioni per mancato uso delle cinture di sicurezza, 10 per uso irregolare di cellulare alla guida, 365 le mancate revisioni e 76 i veicoli circolanti senza la prescritta copertura assicurativa. Nel medesimo periodo, l’Unità Radio Mobile del Comando, ha rilevato 95 incidenti stradali, di cui 45 con feriti, 1 con esito mortale e 49 con danni a cose. In quattro incidenti, al conducente è stata contestata anche la guida in stato di ebbrezza.
Nello stesso periodo dello scorso anno, 108 erano stati gli incidenti rilevati, con 44 feriti, 1 decesso e 64 con danni a cose. La campagna di prevenzione del fenomeno infortunistico proseguirà fino al termine dell’estate e in prossimità del Ferragosto, i controlli verranno svolti principalmente sulle strade oggetto di maggior traffico di esodo vacanziero. Nella giornata del 15 agosto il servizio della Polizia Locale verrà potenziato con l’aggiunta del turno notturno con ulteriori due pattuglie.