statistiche siti
giovedì 7 agosto 2025
Logo
Sarò Franco

A Predappio chi scava e chi torna a galla

Di Franco D'Emilio Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 5 agosto 2025
A Predappio chi scava e chi torna a galla

A Predappio il centrodestra di governo, si fa per dire, giusto per conferirgli un tono aulico, scava fosse, va sottoterra, non a cercar lombrichi per la pesca, ma per riportare alla luce tesori archeologici di pochissima novità tipologica. È giusto, merita farlo, ancora di più quando, ormai palesemente capaci di occuparsi solamente dei morti, non resta, dunque, che l’oltretomba, pure quello politico, anziché interessarsi alla concreta, fattiva opera di recupero, tutela e valorizzazione di quanto in superficie e nell’abitato predappiese dei vivi, purtroppo da lungo tempo abbandonato all’incuria e al degrado, nonostante la sua testimonianza di civiltà e storia contemporanea.

Dal punto di vista etologico umano, relativo allo studio scientifico del comportamento, a Predappio si sta manifestando nel centrodestra una tendenza a fare come lo struzzo ovvero nascondere la testa sottoterra per non vedere la rovina attorno, materiale e amministrativa. Al contrario, sempre nel capoluogo della Valle del Rabbi “Predappio Futura”, lista dell’opposizione di centrosinistra, finora inesistente perché muta e sorda, riemerge dal nulla, dal silenzio tombale e batte un colpo.

Finalmente, torna a galla, vediamo per quanto e con quali risultati galleggiante: ai giornali ha dichiarato di voler dibattere e risolvere i problemi irrisolti di Predappio, tornando al confronto con la giunta di centrodestra. Vedremo se tutto si concretizzerà in una resurrezione all’insegna di quella dignità e di quella volontà propositiva, a lungo lasciatasi imbavagliare perché Predappio Futura fosse solo “usa obbedir tacendo”.

Franco D’Emilio

L'autore

Franco D'Emilio
Franco D'Emilio

Origini toscane, ma forlivese d’adozione dal 1986, per 38 anni funzionario scientifico del Ministero della cultura nel settore degli archivi, biblioteche e dei beni artistici, storici. Curatore di numerose mostre storico-documentarie d’iniziativa pubblica e/o privata. Autore di pubblicazioni prevalentemente sulla storia italiana contemporanea. Collaboratore di testate giornalistiche ed agenzie di stampa, locali o nazionali.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati