statistiche siti
sabato 2 agosto 2025
Logo
Forlì

Ricordate le vittime dell’eccidio di Pievequinta

Di Staff 4live Leggilo in 2 minuti
Aggiornato: 26 luglio 2025
Ricordate le vittime dell’eccidio di Pievequinta

Questa mattina, sabato 26 luglio, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e rappresentanti del Comitato di Quartiere di Pievequinta hanno reso omaggio alle vittime dell’eccidio nazifascista avvenuto nel 1944. La cerimonia si è svolta al monumento di via del Cippo, all’incrocio con la via Cervese, ed è stata caratterizzata dal posizionamento di una corona commemorativa e da un momento di raccoglimento, alla presenza di familiari delle vittime, di una delegazione dell’Anpi e di cittadini.

Tra gli intervenuti anche Nadia Bagnoli, autrice del libro “Oltre il mio nome” che ha ricostruito con puntualità la tragica vicenda. Questi i nomi delle persone che furono fucilate dai nazifascisti il 26 luglio 1944: Don Francesco Babini, Riziero Bartolini, Alfredo Cavina, Antonio Lucchini, Biagio Molina, William Pallanti, Edgardo Ridolfi, Mario Romeo, Antonio Zoli, Luigi Zoli.

Nel commemorare il loro sacrificio, il pensiero è andato a tutte le persone che hanno perso la vita a causa dei conflitti e alle sofferenze patite dalle famiglie, dalle persone, dalle comunità. Il vicesindaco ha ricordato l’importanza della memoria e dell’impegno quotidiano per una cultura di Pace concentrando l’attenzione sul significato dell’iscrizione posta sul monumento: “Qui al di sopra delle bandiere, delle razze, delle fedi, affratellati dalla morte, caddero perché la libertà patrimonio degli uomini e dei popoli illuminasse il volto rinnovato della Patria”.

L'autore

Staff 4live
Staff 4live

Lo Staff comprende tutti i membri di 4live. Attivo fin dalla nascita di 4live (01.07.2011) ha lo scopo di comunicare tutte le informazioni e novità relative al nostro progetto.

Newsletter 4live

Rimani aggiornato con le ultime notizie da Forlì e provincia.

Articoli correlati