statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»

img of Nuovo carcere. Ancarani: «Recupero, formazione e lavoro al centro delle politiche carcerarie»
Ultimo aggiornamento:

«A Forlì, entro il 2028 nascerà nella zona del Quattro il nuovo carcere, moderno e più capiente. I detenuti passeranno infatti dai 150 attuali del carcere della Rocca a circa il doppio. Per questo serve da subito una riflessione sull’impatto territoriale e sui servizi necessari che questa nuova struttura porterà con sé. Ho quindi proposto un confronto pubblico in autunno tra cittadini, istituzioni ed il Garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri per affrontare insieme le sfide e le opportunità che questa trasformazione comporterà» è il commento di Valentina Ancarani consigliera regionale del Partito Democratico.

«Proprio la settimana scorsa, con il nuovo Piano regionale per la prevenzione del rischio suicidario, la Regione Emilia-Romagna fa un passo avanti verso un sistema penitenziario più umano. Ma non basta. Le nostre carceri nel 2024 hanno registrato un tasso di sovraffollamento del 131%: un disagio strutturale che colpisce detenuti e operatori. Salute mentale, recupero, formazione e lavoro devono essere al centro delle politiche carcerarie. Servono risorse, linee guida chiare e una rete stabile tra sanità, istituti e territorio. Dobbiamo rafforzare quanto già esistente e promuovere nuove misure diffondendo le buone pratiche già attive» conclude Ancarani.