Leggilo in 3 minuti
M5S: “Che fine ha fatto la nostra donazione per i lavori in Via Locchi?”

«In questi giorni a Forlì come Movimento 5 Stelle abbiamo svolto un sopralluogo in via Locchi ai Romiti, dove c’è la sala polifunzionale del Comune devastata dall’alluvione. Lo abbiamo fatto perché il Movimento 5 Stelle nazionale ha elargito già da oltre un anno ben 180.000 euro per la sua ricostruzione che si sono aggiunti ad altre donazioni di privati. Insomma i soldi per ricostruire la sala ci sono tutti già da tempo ma dei lavori neppure l’ombra. A questo punto non si capisce la latitanza del Comune e perché un servizio fondamentale per la comunità dei Romiti continui ad essere abbandonato a se stesso».
«È arrivato il momento di fare chiarezza – continuano gli esponenti di minoranza – sia verso i cittadini e sia verso chi ha generosamente finanziato la ricostruzione della sala. Ma ciò che abbiamo visto incontrando alcuni residenti dello stabile Acer dove abitano un centinaio di famiglie è ancora più desolante, ossia una situazione di assoluto degrado indegno di una città civile quale vuole e deve essere la nostra Forlì. Trappole per topi sparse ovunque in quanto i roditori sono di casa nello stabile, scale fatiscenti assieme a vaste aree della struttura, crepe nei muri che fanno dubitare della solidità dell’edificio, muri anneriti da un vecchio incendio e mai risanati, rifiuti abbandonati e mai rimossi. Davanti allo stabile un campo incolto con erba altissima, terreno fertile per lo sviluppo di topi e zanzare che rendono impossibile qualsiasi soggiorno all’aria aperta, anche perché i relativi trattamenti antizanzare, più che mai indispensabili, vista la situazione, non vengono fatti».
«I residenti lamentano anche la massiccia presenza di blatte che in alcuni momenti possono letteralmente invadere gli appartamenti. La situazione è stata più volte segnalata sia ad Acer che all’amministratore di condominio ma senza alcun risultato. Forlì si candida giustamente a capitale italiana della cultura per il 2028 e tutti noi sosteniamo con il cuore la nostra città, ma è evidente che tale situazione è incompatibile con quanto si ambisce. Siamo certi che tutti gli organi competenti, Acer, Comune, Igiene pubblica, Polizia Locale, Ausl, che non potranno più dire di non sapere, vorranno, dopo le dovute ispezioni, porre rimedio ad una situazione di degrado davvero insostenibile. Ne va della vita delle persone che abitano in quello stabile e del decoro della nostra amata città» conclude il Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle Forlì.