Da circa un anno la Fondazione “Opera Don Pippo ETS” si è lanciata in un nuovo progetto rivolto a persone con disabilità e buone abilità manuali. Questo progetto si chiama “Impronte Ri-Pelli”, perchè si realizzano prodotti in pelle a livello artigianale, quindi con “l’impronta” personale che solo il lavoro manuale può dare e di pelle donata quindi “ri-pelle” in quanto riciclata.
In cosa consiste il progetto Impronte Ri-pelli? Due volte alla settimana, un gruppo di persone con disabilità, con la conduzione di un esperto di lavorazione della pelle, e l’aiuto di alcuni volontari, si ritrovano alla Don Pippo per creare oggetti belli e particolari. Si parla di borse, astucci, portachiavi ed accessori per animali, tutti rigorosamente in pelle riciclata e fatti a mano.
Ad oggi l’attività è frequentata da sei persone, che stanno imparando tutti i difficili passaggi che servono per realizzare gli oggetti. Quindi vediamo i nostri ragazzi alle prese con il taglio, la cucitura, la finitura e foratura della pelle alle quali si dedicano con grande impegno. Tutto questo in un clima piacevole ed allegro.
Qual è lo scopo principale di questo progetto? Dare la possibilità alle persone con disabilità di mettersi alla prova in una situazione simil lavorativa, di fargli provare cosa vuol dire creare oggetti precisi e vendibili, di sperimentarsi in un lavoro di gruppo perché solo insieme si riescono a realizzare prodotti meravigliosi.
Qual è la difficoltà principale? Riuscire a far capire agli altri che anche le persone con disabilità possono realizzare oggetti belli e funzionali e che i nostri prodotti devono essere valorizzati al meglio. Anzi le nostre realizzazioni hanno proprio il valore aggiunto di essere stati fatti da noi.
Come potete aiutarci? Comprando i nostri prodotti, condividendo i nostri post sui social, pubblicizzando la nostra attività. Oppure potete partecipare al progetto o come volontario o come persona con disabilità (in questi casi contattateci direttamente per prendere accordi).
Dove potete trovare i nostri prodotti? La Cooperativa Equamente – Commercio Equo Solidale che si trova in Via delle Torri 7/9 in centro a Forlì, ha capito i principi ed i valori che stanno alla base del nostro lavoro e ci ha dedicato uno spazio all’interno del loro negozio.
Se proprio non riuscite ad andare in centro, potete comunque sostenere il nostro progetto facendo una donazione specifica per l’attività e venendoci a trovare nella nostra sede in Via Cerchia 101 a Forlì.
Katia Liverani