Leggilo in 2 minuti
I vincitori della borsa di studio in memoria di Giancarlo Biandronni

Si è tenuta al Parco della Resistenza la cerimonia per la consegna delle borse di studio intitolate al professore Giancarlo Biandronni, istituite dal Comune di Santa Sofia con il sostegno dell’Ufficio Scolastico di ambito Territoriale di Forlì–Cesena. “Il cibo. Tra tradizione e socialità” è l’argomento su cui era incentrato il concorso: i partecipanti, dunque, hanno presentato un lavoro individuale incentrato sul cibo inteso come frutto della storia e delle tradizioni di un territorio ma anche come espressione di socialità, incontro e scambio fra generazioni e popoli.
In totale, sono stati esaminati 12 lavori, di cui 4 eseguiti dai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado e 8 dagli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia. Per quanto riguarda gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, ha ricevuto la borsa di studio Enea Frabolini, “Per aver restituito con un testo poetico ed una immagine fotografica l’indissolubile legame fra cibo, tradizione, ricordi e affetti familiari”.
Per la sezione degli studenti della scuola secondaria di primo grado, ad aggiudicarsi il primo premio è stato Francesco Beoni, “Per aver raccontato l’importanza del cibo in maniera personale, ponendo l’attenzione sulle esperienze vissute, le testimonianze familiari, il territorio e le ricette della tradizione”. Menzione speciale anche per il lavoro di Raul Pesti. Ad entrambi i vincitori va una borsa di studio del valore di 500 euro ciascuna.
Alla cerimonia hanno preso parte gli amministratori del Comune di Santa Sofia, i rappresentanti dell’Istituto Comprensivo di Santa Sofia e dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì Cesena e i familiari del professore Biandronni, che hanno premiato i vincitori.