Leggilo in 3 minuti
Forza Italia: “Nessuna lezione dalla sinistra sulla sicurezza in città”

“Dall’inizio del mandato amministrativo, ed anche nel corso della prima sindacatura di Zattini, Forza Italia s’è prodigata per garantire un diritto, per noi molto importante, il diritto di ogni cittadino a vivere in sicurezza. Con le forze dell’ordine c’è stato un contatto continuo – culminato nell’incontro del febbraio scorso di Rosaria Tassinari e Joseph Catalano con il questore di Forlì-Cesena, Claudio Mastromattei, per segnalare episodi di violenza e vandalismo attribuiti a gruppi di giovanissimi nei quartieri della periferia o le risse e gli agguati ai pendolari in zona stazione. Ci siamo raccomandati di non sottovalutare l’escalation di furti, aggressioni, rapine e altre condotte violente. Li chiamano atti di microcriminalità si tratta di reati sempre odiosi, compiuti per lo più da stranieri di prima o seconda generazione presenti sul territorio. La nostra attenzione sul tema è massima”: lo scrivono in una nota i consiglieri comunali di Forza Italia Giulia Versari (capogruppo), Alberto Gentili, Vinicio Pala, e la segretaria cittadina del partito Barbara Semeraro.
“La sinistra è l’ultima a poter rimproverare ad altre forze politiche il mancato intervento per garantire ai cittadini sicurezza e ordine pubblico. Per anni sindaci e giunte comunali di sinistra hanno sminuito segnali preoccupanti che le più recenti statistiche hanno cristallizzato. In provincia di Forlì-Cesena sono in aumento i reati collegati alle rapine, alle aggressioni ed anche le violenze sessuali. Per non parlare delle risse e dei tanti atti vandalici di cui si macchiano gruppi giovanili, per lo più di orgine straniera. E si deve soltanto all’azione perentoria della giunta Zattini un giro di vite che è sotto gli occhi di tutti per prevenire e contrastare l’escalation di condotte violente e atti di microcriminalità”: aggiungono i consiglieri comunali di Forza Italia e la segretaria cittadina del partito.
“Forlì non è e non deve diventare terra di impunità per chi arriva e si comporta in modo indegno, con arroganza e prepotenza, offendendo le nostre comunità e i nostri valori. La nostra società offre accoglienza, formazione e integrazione, ma questa disponibilità non deve far immaginare qualcuno che si possa trasformare in terra di criminalità o luogo di sfide ad armi bianche. Lo diciamo da sempre: chi non rispetta le regole non può e non deve restare. Tolleranza zero verso ogni forma di illegalità. È un dovere verso i cittadini onesti e verso chi risiede sul nostro territorio e si comporta correttamente e vuole realmente integrarsi”: continuano Giulia Versari, Alberto Gentili, Vinicio Pala, e Barbara Semeraro.
“Ogni intervento disposto dalla Questura di Forlì (daspo urbani e chiusura coatta di locali ritrovo di pregiudicati) e la vigilanza continua sul territorio, soprattutto in centro storico ad opera della Polizia Locale, dimostrano che la sorveglianza è tra le priorità della maggioranza comunale del centrodestra. Forlì è sempre stata una città pacifica, laboriosa e ospitale. E sarebbe dovere di tutti anche dell’opposizione comunale adoperarsi con spirito costruttivo affinché la nostra terra non si trasformi in un teatro di tensioni e paure ingigantite con finalità ideologiche per colpire l’avversario politico” concludono gli esponenti locali di Forza Italia.