Leggilo in 3 minuti
Disputati i campionati regionali su pista al velodromo Servadei

Una giornata all’insegna dello sport, della passione e della velocità quella di ieri, martedì 15 luglio al Velodromo “Glauco Servadei” di Forlì, dove si è svolta la prima giornata dei i Campionati Regionali su Pista – la seconda è prevista giovedì 17 al Velodromo di Cento (Ferrara), evento che ha richiamato 122 atleti da tutta la regione e numerosi appassionati di ciclismo.
In una bella giornata di sole, le competizioni sono iniziate puntuali alle 9:30 del mattino con le qualificazioni della specialità Inseguimento a squadre per la categoria Allievi. La gara ha regalato da subito spettacolo e sfide di alto livello nelle diverse discipline previste dal programma. Dopo la pausa pranzo dalle 13:00 alle 15:00 per ricaricare le energie e passare le ore più calde, le gare sono riprese nel pomeriggio, mantenendo alta l’adrenalina fino alla pausa successiva.
La serata è stata purtroppo segnata da due episodi molto sfortunati durante la Madison riservata alla categoria Esordienti e la 4° prova dell’Omnium per gli Allievi, quando due brutte cadute hanno coinvolto più corridori. Per ragioni di sicurezza, la gare, in entrambi i casi sono state sospese e successivamente annullate. Secondo le prime informazioni, Munteanu David Alexandru, in forza alla squadra A.D. Pedale Azzurro Rinascita, ha subito lesioni significative nella zona facciale nella prima caduta. Nella seconda, ad avere la peggio è stato Sebastiano Rapisarda, della compagine U.S. Calcara. A loro in particolare vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione e speriamo di rivederli in pista il prima possibile. A fine serata, complici anche la paura e il nervosismo comprensibili nei ragazzi, il direttore di riunione, i giudici e gli organizzatori hanno deciso di annullare le prove successive e concludere la giornata di gare.
Sono quindi state effettuate le premiazioni delle gare disputate fino a quel momento. Le premiazioni hanno visto la partecipazione di Gianni Lombardi, vicepresidente della BCC, Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese che, grazie al loro supporto, hanno reso possibile organizzare questa prima prova del Campionato Regionale 2025. Inoltre hanno partecipato Roberta Mercuriali responsabile dell’ufficio sport del Comune di Forlì, Pierluigi De Vitis, presidente del comitato regionale FCI Emilia-Romagna, Alessandro Spada vicepresidente del comitato regionale FCI Emilia-Romagna e Graziano Bertozzi presidente del comitato provinciale FCI di Forlì-Cesena.
Ecco i nomi dei nuovi campioni regionali appena proclamati:
* Velocità Donne Esordienti: Pellegrino Sasha (Bicifestival)
* Velocità Esordienti: Cazzaró Denny (S.C. Torrile PR)
* Inseguimento a squadre Donne Allieve: Dollaku Giulia (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica), Pignato Martina (Bicifestival), Sambi Jolanda (Calderara STM Riduttori), Castelli Teodora (Vangi Ladies Cycling Team)
* Omnium Donne Allieve: Sambi Jolanda (Calderara STM Riduttori)
* Inseguimento a squadre Allievi: Manfredi Leonardo (S.C. Cavriago), Caroppo Christian (S.C. Cavriago), Gregori Marco (Pool Cantù-Sovico-Gb Team), Rapisarda Sebastiano (U.S. Calcara), Bersani Fabio (S.C. Torrile PR)
* Omnium Allievi: Bandini Filippo (S.C. Cotignolese)
* Eliminazione Juniores: Campidelli Giacomo (Sidermec)
* Corsa a punti Juniores: Moriconi Lorenzo (Sidermec)
* Eliminazione Donne Juniores: Franceschini Giulia (BFT Burzoni)
Un enorme plauso va a tutti gli atleti, agli staff tecnici, ai volontari e agli organizzatori che hanno reso possibile l’evento, nonostante gli incidenti, dimostrando ancora una volta quanto il Velodromo Servadei sia un punto di riferimento per il ciclismo su pista non solo in Emilia-Romagna, ma per l’intero movimento nazionale.