statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 4 minuti

Conclusa la serata finale del 67° Festival di Castrocaro ‘Voci nuove volti nuovi

img of Conclusa la serata finale del 67° Festival di Castrocaro ‘Voci nuove volti nuovi
Ultimo aggiornamento:

È stata una bella serata snella, sobria e contemporaneamente vivace dove ha prevalso la musica di qualità, un vera qualità artistica. Una versione fresca e rinnovata della serata finale del Festival che si avvia vitale e rinvigorita verso le sette decine di vita canora. La serata finale, all’interno della splendida cornice di piazza d’Armi a Terra del Sole, è stata presentata dalla bionda e avvenente Carolina Rey, affiancata da Dany Cabras, influencer e star del web, noto per sapere riprodurre con umorismo e acume simpatici quadretti familiari, dove ciascuno può riconoscere qualcosa di sé. Per la conduttrice Carolina Rey si è trattato di un piacevole ritorno in terra di Romagna, in quanto già qualche anno fa aveva presentato in televisione per Sky TV la mostra su Ulisse al Museo San Domenico Forlì. La finale di domenica 29 giugno sarà trasmessa l’8 luglio su Rai2.

Sono stati bravissimi tutti i dieci finalisti, giovani ragazzi capaci e disinvolti sul palco allestito nel cuore della cittadella medicea. Ha vinto Melissa Agliottone, 14 anni di Sant’Elpidio a Mare. Giovanissima e già molto talentuosa, cantante e musicista. Sul podio anche Kashmere, nome d’arte di Luigi Maglione, 24 anni del Canton Ticino in Svizzera che ha vinto meritatamente il Premio della Critica e di certo farà parlare ancora di sé. Sul podio anche Personal, nome d’arte di Jacopo Nicolò, 24 anni di Sant’Arcangelo di Romagna che con grinta e convinzione si è imposto sul palco.

Tutti i ragazzi hanno però dimostrato di meritare ampiamente l’esibizione sul palco, riscuotendo consensi e applausi. Gli altri nomi che si sono esibiti sono: Edoardo Brogi, 28 anni di Montespertoli; El Simo, nome d’arte di Simone Di Cesare appena 15 anni di Taranto; Federica Fontana, 20 anni di Caltanissetta; Alice Paternuosto, 22 anni di Varese; Cipria, Beatrice Cipriani, 20 anni di Roma; Dannunzio, nome d’arte di Nunzio Barravecchio, 20 anni di Catania e Bush, nome d’arte di Andrea Gallo, 23 anni di Roma.

I ragazzi sono stati scelti, dopo aver mandato la loro candidatura online, prima attraverso audizioni e masterclass che si sono tenute a Castrocaro Terme il 9-11 e 16-17 maggio e, in seguito, nella fase finale delle selezioni che si è tenuta il 23 maggio scorso nella sede dell’’Isola degli Artisti, nelle vicinanze di Roma. La giuria di qualità è stata costituita dal direttore d’orchestra, compositore, musicista e arrangiatore Beppe Vessicchio, dalla cantautrice, musicista e polistrumentista Serena Brancale che quest’anno ha riscontrato un grande successo sia in Italia che all’estero e dal rapper Clementino, che è un’autentica forza della natura con i suoi graditi e gradevoli free style.

Serena Brancale con la sua “Anima e Core” ha inondato di ritmo e poesia il palco e piazza d’Armi. Tra gli ospiti anche alcuni dei volti amati dalle nuove generazioni, tra cui Settembre, vincitore del Festival di Sanremo 2025 nella sezione Nuove proposte, Alex Wise e Federica Abbate. Si conferma anche in questa edizione la media partnership con Radio Kiss Kiss, emittente che a rotazione trasmetterà l’inedito vincente per 3 settimane. La vincitrice Melissa avrà la possibilità di firmare un contratto discografico con Isola degli Artisti (distribuzione ADA/Warner) per due singoli e avrà a disposizione due borse di studio Isola degli Artisti Academy.  Accanto al sorprendente riscontro del mondo del web il ritorno in Rai rappresenta un’ottima vetrina e la serata finale del 67′ Festival di Castrocaro verrà trasmesso in Rai nella serata del 8 luglio.

Presenti fra il pubblico il sindaco Francesco Billi e il vicesindaco Catia Conficoni, l’assessore Regionale alla Cultura Gessica Allegri ed Ettore Sansavini, fra gli altri suoi meriti anche quello di Cittadino Onorario del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, e da Lucia Magnani AD di Lucia Magnani Healt Clinic, Musa e Dea della Bellezza e del Buon Vivere nel mondo. Inoltre la serata finale del 67′ Festival Voci Nuove e Volti Nuovi di Castrocaro Terme ha vantato anche la presenza ed il supporto del Presidente del Club Unesco di Bologna Bruno Cinanni e della sua Portavoce del Club Unesco di Bologna Doriana De Simone. Si augura quindi un futuro rafforzato e rigenerato per questo Festival che ha lanciato numerosissime star della musica e che ha portato il nome di Castrocaro Terme e Terra del Sole lungo tutta la nostra Penisola ed anche ben più in là dei confini nazionali.

Rosetta Savelli