Leggilo in 3 minuti
Bilancio, in commissione maxi variazione da quasi 19 milioni

La maxi variazione di bilancio dal valore complessivo di 18.769.208,41 € discussa giovedì pomeriggio e illustrata in commissione dall’assessore Vittorio Cicognani, abbraccia numerosi ambiti di intervento a Forlì, dagli edifici scolastici alle infrastrutture stradali, dagli impianti sportivi all’edilizia residenziale pubblica, dagli strumenti operativi per la Polizia Locale fino ai grandi contenitori culturali della città di Forlì.
“Con questa manovra – spiega l’assessore Vittorio Cicognani – acceleriamo alcuni importanti cantieri della città e finanziamo maggiori costi per il completamento di varie opere pubbliche. Nella parte capitale, in aggiunta ad altre piccole somme, ci sono un totale di 330.000 euro di fondi della Protezione Civile per interventi di riprofilatura, ripristino dell’efficienza idraulica e consolidamento del tratto arginato del Canale di Ravaldino, 140.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria a numerosi edifici scolastici comunali, 50.000 euro per l’acquisto di arredi, attrezzature sportive e copertura parquet del Palagalassi e più di 552.000 euro di contributi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la sostituzione e il potenziamento della segnaletica verticale prioritaria“.
“Dall’applicazione delle somme in avanzo, ci sono poi oltre 2 milioni per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture stradali, 60mila euro per il rifacimento della passerella ciclopedonale sul fiume Montone, al parco urbano, 300.000 euro per il completamento della ciclovia a Roncadello, 380.000 euro per la sostituzione delle vecchie apparecchiature refrigeranti al San Domenico, altri 380.000 euro per l’efficientamento energetico di 23 alloggi Acer in via Sillaro, 500.000 euro per il completamento dei lavori all’ex Gil e ulteriori 380.000 euro per interventi e opere di ripristino per la piena funzionalità degli immobili sportivi comunali, tra cui la nuova copertura della palestra del polisportivo Marabini, a San Martino in Strada”.
“Sempre grazie all’avanzo – conclude Cicognani – realizzeremo la nuova stazione dei Carabinieri a Villafranca, investendo 320.000 di risorse comunali per l’adeguamento di ex alloggi Erp in via XII novembre. Grazie all’interessamento di questa Amministrazione e all’individuazione di un nuovo stabile, infatti, abbiamo scongiurato la chiusura di questo importante presidio di sicurezza, continuando a garantire la presenza delle forze dell’ordine in un territorio vasto e decentrato della nostra città. Non solo, sempre sul fronte sicurezza, grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno di 105.000 euro e a 135.000 euro di fondi comunali, riqualificheremo la centrale operativa della Polizia Locale, per migliorare l’efficienza e la capacità di intervento dei nostri agenti, dotandoli di strumentazioni tecnologicamente all’avanguardia. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli uffici, a partire dalla ragioneria, che in queste settimane hanno lavorato con grande professionalità per questo importante provvedimento”.