statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

Alluvione in Romagna. Pestelli: «Mammi non polemizzi e lavori per il bene degli agricoltori»

img of Alluvione in Romagna. Pestelli: «Mammi non polemizzi e lavori per il bene degli agricoltori»
Ultimo aggiornamento:

A fronte degli eventi alluvionali che hanno colpito la Romagna, ho sempre pensato che fosse opportuno mantenere un atteggiamento proattivo: così ha fatto il governo, ad esempio attraverso la proficua collaborazione della struttura commissariale con il territorio. Al contrario, dispiace notare come un rappresentante delle istituzioni, nella persona dell’assessore regionale dell’Emilia-Romagna Alessio Mammi, preferisca la polemica politica fine a se stessa, in un contesto in cui la via corretta sarebbe quella della collaborazione istituzionale“. Non si è fatta attendere la replica del consigliere regionale Fratelli d’Italia Luca Pestelli alle accuse dell’assessore Mammi.

Nel polemizzare su Agricat, Mammi evita, evidentemente in modo pretestuoso, di riportare che le regole su cui si basa il funzionamento del fondo in oggetto sono state elaborate e stabilite proprio a seguito di interlocuzioni tra Stato e Regioni, alle quali anche l’Emilia-Romagna ha ovviamente partecipato. Le dotazioni del fondo devono essere spese proprio in base a queste regole, non certo a pioggia, come sottintende maliziosamente l’assessore regionale, fingendo di ignorare le regole che lui stesso ha contribuito a stabilire“.

La narrazione di Mammi – continua Pestelli – appare ancor più paradossale alla luce del fatto che, come chiarito, i vincoli di spesa sono stati stabiliti all’esito di una collaborazione istituzionale, a cui peraltro un membro di giunta dovrebbe attenersi. Chi opera per lo Stato ha il dovere di rispettare le regole e tutelare l’equità, non di alimentare polemiche fuorvianti. Inoltre Mammi sostiene che Agricat manchi di trasparenza: un’altra falsità, considerato che il fondo ha un URP raggiungibile dal sito“.

La campagna elettorale è terminata – conclude Pestelli – ma vogliamo allora parlare delle risorse stanziate per la prevenzione del rischio idrogeologico che la Regione Emilia-Romagna non ha investito, con evidenti danni per tutti i cittadini? Questo è il momento di lavorare per consentire al nostro territorio di rialzarsi, non certo di polemizzare in maniera demagogica. Agli agricoltori romagnoli servono risposte concrete, non polemiche“.