statistiche siti
4live Logo 4live Logo

Leggilo in 2 minuti

Alla Festa Artusiana “Le bolle di Strudel”

img of Alla Festa Artusiana “Le bolle di Strudel”
Ultimo aggiornamento:

La 29° edizione della Festa Artusiana prosegue nel centro storico con una giornata ricca di appuntamenti che uniscono la tradizione gastronomica locale alle nuove frontiere della cucina e dell’innovazione tecnologica. Alle ore 18,00 a Casa Artusi si parte con un evento dal sapore futuristico: “Liffo il primo robot di cucina con AI”, un workshop curato da Robomagister che offrirà una degustazione di risotto alla milanese.

Alle ore 19,00 sempre a Casa Artusi per la Rassegna “Aperitivo a Corte” con “Essere una città creativa per la gastronomia Unesco”, dove si racconteranno le storie politiche e i progetti del cibo di Alba, Bergamo e Parma. Modererà l’incontro Enrico Monti, Assessore alla cultura. Interverranno Carlotta Beghi, focal point di Parma Unesco creative City of Gastronomy; Marco Grassi, Staff Bergamo Città Creativa; Barbara Giorio, Responsabile Eventi Enogastronomici Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Segue degustazione a tema in abbinamento a un calice di vino.

Alle ore 20,00 allo Show Cooking con la chef Carla Brigliadori dell’Accademia Artusiana proporrà una dimostrazione curata dall’Associazione Cuochi Artusiani Forlì-Cesena.
Alle ore 20,45 in via Saffi andrà in scena uno spettacolo di strada di Claudio Matteucci: “Le bolle di Strudel”. Sempre alle 20.45, al Fossato della Rocca, sarà la volta di Gianni Giunchi con “Letture animate”. Alle ore 21,00 al Cortile ex De Amicis ci sarà il convegno curato da Casa Artusi: “A.I. in cucina”, educazione, tradizione e innovazione con Andrea Segrè dell’Università di Bologna e Ilaria Pertot dell’Università di Trento, con degustazione a tema con un calice di vino. Alle ore 21,00 al music corner di Via Costa “Stanghellini Quartet T.”. Alle ore 21,45 all’Arena Piazza Fratti andrà in scena lo spettacolo “Amamaz”: Giampiero Pizzol di Gianpiero Bartolini