Ben 134 giovani atleti si sono dati appuntamento al velodromo Servadei di Forlì per il Memorial Michael Antonelli, quarta prova del Trofeo Superpistard 2025. Una giornata intensa di sport, che ha assunto un significato ancora più importante grazie alla validità della competizione come campionato regionale umbro su pista.
Il velodromo Servadei e il Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole hanno accolto con entusiasmo la delegazione umbra, mettendo a disposizione il velodromo forlivese per permettere lo svolgimento delle gare regionali. La giornata è iniziata alle ore 14,00 con la qualificazione sui 200 metri lanciati per la categoria Esordienti, aprendo così una lunga giornata di sport e passione ciclistica.
Le premiazioni serali si sono svolte alla presenza di importanti figure del mondo sportivo e istituzionale come Marina Mularoni madre di Michael Antonelli, in rappresentanza di tutta la famiglia; Gianni Lombardi vicepresidente della BCC Imolese, Ravennate e Forlivese; Marco Casartelli figlio del grande campione olimpico Fabio Casartelli; Graziano Bertozzi presidente del Comitato Provinciale FCI di Forlì-Cesena.
Le maglie di Campione Regionale Umbro sono state consegnate da Massimo Alunni e Matteo Grillo, referenti del Comitato Regionale FCI Umbria. Al termine della quarta prova, la situazione aggiornata delle maglie di leader del Trofeo Superpistard 2025:
Maglia gialla Esordienti: Sartoni Edoardo della U.S. Forti e Liberi Zanetti Cicli; Maglia ciclamino Donne Esordienti: Pellegrino Sasha di Bicifestival; Maglia arancione Allievi: Nieri Niccoló di AC F. Bessi Calenzano Donoratico; Maglia rosa Donne Allieve: Dollaku Giulia della Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica; Maglia verde Juniores: Moriconi Lorenzo della Sidermec; Maglia azzurra Donne Juniores: Cicognani Chiara della Ciclistica Omnia Imola.
Con la prossima prova si arriverà all’epilogo del Trofeo: la quinta e ultima prova, in programma giovedì 28 agosto.