Leggilo in 2 minuti
Luisa Peduli vince il Premio Marietta 2025

Alla Festa Artusiana si è svolta ieri sera la celebrazione del Premio Marietta 2025, il riconoscimento riservato a cuochi non professionisti che celebrano la cucina domestica italiana ispirata ai principi di Pellegrino Artusi. Il premio prende il nome da Maria “Marietta” Sabatini, storica governante di Casa Artusi. Accanto al cuoco forlimpopolese Francesco Ruffilli, Marietta fu custode e interprete della tradizione culinaria artusiana. I partecipanti erano chiamati a ideare un primo piatto originale (a base di pasta fresca, secca o riso) realizzabile in un tempo massimo di due ore, ispirato alla cucina regionale e ai principi di stagionalità, semplicità e identità territoriale promossi da Artusi.
Vincitrice dell’edizione 2025 è Luisa Peduli, che ha conquistato la giuria con la ricetta del Raviolo Girasole, una creazione che ha saputo coniugare raffinatezza estetica, equilibrio di sapori e coerenza con la filosofia artusiana. Alla vincitrice è stato assegnato un premio in denaro di 1.000 euro, offerto da Spazio Conad Forlimpopoli, sponsor ufficiale dell’iniziativa.
Tutti gli altri finalisti hanno ricevuto in omaggio un selezionato pacco di prodotti gastronomici, anch’esso offerto da Spazio Conad, a sottolineare l’importanza del contributo di ciascun partecipante alla valorizzazione della cultura culinaria domestica. Il Premio Marietta si conferma un’occasione preziosa per ribadire la centralità della cucina di casa come patrimonio diffuso, vivo e condiviso, nel segno dell’eredità culturale e gastronomica di Pellegrino Artusi.